
no non scherzo...sono proprio nuovo perchè per la prima volta apro un topic nella sezione dedicata a vray.
Sto cimentandomi in questa nuova avventura che per le mie capacità risulta essere abbastanza ostica.

Ho acquistato e studiato il manuale in pdf relativo a vray e ora sto cercando di riprodurre quella che sarà la cucina di casa, per vedere quali risultati riesco ad ottenere.
dato che ancora non ho autonomia nella gestione dei settaggi fantasmagorici che mi mette a disposizione questo nuovo fantastico motore di rendering, sto attingendo a piene mani dalle impostazioni del capitolo studiato.
per la precisione, sto modellando tutto in cinema, e ho inserito due materiali che mi alterano molto con la loro presenza il comparto luci.
Per quest'ultimo per il momento, dato che sono in fase di test, sto utilizzando:
Antialiasing: Adaptive DMC min 1 max 4 threshold 0.01
dcm sampler: adaptive amount 1
IG: IR: -3-3, 20-20, interp. salmple 15
LC: sub 150, interp. 15
color mapping: exponential tutto default.
il comparto illuminazione invece è costituito da:
P sun-P sky: intensity multiplier pcam 0.7 e size multiplier a 5
una luce area alla finestra con intensità 120 e una luce area alla porta a destra con intensità 40.
il tutto ripreso da una Pcam in cui sono stati variati:
f-stop: 2.1
shutter speed a 500
questo è il risultato, ancora in fase di testing, però volevo sapere se sono sulla strada corretta o se già da ora devo cambiare qualcosa nella mia impostazione.
nel frattempo inizio a modellare qualche oggetto sperando di non essere troppo arruginito.

FOLLOW US