Strumento clona

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Era
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 30, 2012 12:40 am

Strumento clona

Messaggio da Era »

Ciao ragazzi!

Un saluto a tutti: sono nuovo sia del sito sia nell'uso del programma.

Volevo porvi qualche domanda:

Ho costruito un piccolo frammento di erba in un piano, e questo frammento voglio clonarlo in una superficie ( irregolare - si tratta di un lotto ). Ho provato ad usare lo strumento clona, che funzione a meraviglia, ad eccezione di una cosa:

quando clono su una superficie piana ( semplice piano delle primitive), utilizzando la clonazione per oggetto, funziona.. quando lo applico al mio lotto ( che è un corpo 3d ) non funziona.

Cosa sbaglio secondo voi?

Nel caso la clonazione si potesse applicare solo ad un piano, come faccio a disegnare un piano che abbia la forma della superficie del mio otto?

Spero di essermi spiegato..

Grazie in anticipo.

Eraldo
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Strumento clona

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ciao e benvenuto................
Allora:
utilizzando la clonazione per oggetto, funziona.. quando lo applico al mio lotto ( che è un corpo 3d ) non funziona.
Stai parlando del cloner di MoGraph?
Cosa sbaglio secondo voi?
Non sapendo come sequenza di passaggi e quali impostazioni hai dato alla scena è impossibile risponderti: non siamo davanti al tuo pc :) :) :) :) . Serve che tu ci descriva quello che hai fatto.........
Nel caso la clonazione si potesse applicare solo ad un piano, come faccio a disegnare un piano che abbia la forma della superficie del mio otto?
Una clonazione può tranquillamente avvenire su qualsiasi superficie (sarebbe bizzarro che si potesse applicare solo ad un piano, non trovi? :) :) :) ) e sempre se stiamo parlando di MoGraph........
Visto che sei nuovo ti suggerisco di scaricare dall'area dei modelli di erba che trovi nella sezione Download per poterli studiare ed apprendere come sono stati fatti e nel frattempo posta una descrizione di quello che hai fatto onde poter essere in grado di capire dove sbagli...........
Era
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 30, 2012 12:40 am

Re: Strumento clona

Messaggio da Era »

Si, sto parlando di MoGraph :) scusami! ( aggiungo anche che sto usando Vray: il pezzo di erba l ho creato con "oggetto cappelli" a cui ho applicato vrayProxy generator.. non so se sia importante )

LA sequenza dei passaggi è questa:

1) MoGraph -> strumento clona. ( Parametri: - modo: oggetto, -cloni: ordina )

2) Ho trascinato la parte di lotto a cui devo applicare la clonazione nel campo "oggetto"

3) Infine ho trascinato ( reso figlio.. si dice così? ) l'oggetto da clonare al "oggetto clona".

Ora guardo nella sezione DOWNLOAD per vedere quello che mi suggerivi.

Grazie mille! :)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Strumento clona

Messaggio da 62VAMPIRO »

aggiungo anche che sto usando Vray: il pezzo di erba l ho creato con "oggetto cappelli" a cui ho applicato vrayProxy generator.. non so se sia importante )
Per questa discussione non è imporatante, ma lo sarà nel momento in cui andrai a renderizzare: Hair è un post effetto che non viene "visto" da Vray (se ne è parlato 6 miliardi di volte nel Forum, percui usando il tasto "Cerca" riguardati le vecchie discussioni in merito) e quindi Hair ha bisogno di essere convertito in poligoni per essere "visto" da Vray..........
Detto questo e per tornare a bomba: nel tab "Object" di MoGraph vai al tab "Distribution" e cambia la modalità in "Surface" (per maggiori info premi i tasti "Ctrl+F1" e studiati un pò il significato delle varie voci)
Era
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 30, 2012 12:40 am

Re: Strumento clona

Messaggio da Era »

Avevo già convertito in poligoni.. Non riuscivo solo a distribuire il clone.

Grazie delle risposte!
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: Strumento clona

Messaggio da 3ddevid »

scusami tanto ma se ai vray e renderizzi con vray non e meglio ke usi il tag vrayFUR? così e tutto pìù semplice...in alternativa potresti usare dal menù plugin di vrayBridge il plugin fast&fur che ho sentito ke in quanto a renderizzare è più veloce...ma non so come si usa...
Era
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 30, 2012 12:40 am

Re: Strumento clona

Messaggio da Era »

Forse con Vray fur è più facile.. volevo semplicemente arrivare a fondo con l'altro metodo, per capire come veniva..

Dopo tutto questo vi faccio la domanda più stupida del mondo ( da soli 3 gioni che uso sia cinema che v ray, quindi spero mi perdonerete. )

Una volta scaricato un materiale per vray come si apre?
Ho provato con "apri materiale" ma mi compare tutto nero..

Cosa mi sfugge?

Grazie della pazienza :)
Avatar utente
Rangi86
Messaggi: 270
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:26 pm
Località: Milano

Re: Strumento clona

Messaggio da Rangi86 »

Domanda forse banale....la superficie su cui vuoi clonare il tuo tassello è correttamente suddivisa in un sufficiente numero di poligoni? prova a scaricare il tutorial sui Proxy, seguendo quello non puoi sbagliare :P lo trovi qui:

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... xy-753.htm

buon lavoro ;)
Immagine
Era
Messaggi: 13
Iscritto il: sab giu 30, 2012 12:40 am

Re: Strumento clona

Messaggio da Era »

Ho seguito i passi del tutorial e viene molto bene.

Grazie mille!
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Strumento clona

Messaggio da masterzone »

Benvenuto e prima regola del forum:

-leggere le descrizioni delle sezioni

- se usi mograph devi postare nel forum avanzato
- se usi vray devi postare nel forum di vray.

Fai attenzione! Ora ti sposto il topic nel forum di vray perché state già parlando di proxy vari.
Mi raccomando!

Mz
  • Advertising
Rispondi