plastica rovinata

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

plastica rovinata

Messaggio da Platone »

Ciao a tutti...dovrei realizzare un materiale plastico per una seduta di quel tipo leggermente ruvido...per intenderci da sedute delle sale d'attesa....però vorrei che avesse un aspetto leggermente rovinato con quell'effetto tipo graffiatura...non il solito color plastica uniforme...non so se sono stato chiaro a sufficenza....vi posto un render di esempio...spero possiate aiutarmi grazie in anticipo... :)
P:S l tasto cerca l'ho usato ma non ho trovato ciò che intendvo ...se c'è è non lo visto mi scuso in anticipo pfiu
Allegati
Vitra 1 - Final.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da FofoC4D »

Se non la trovi gia fatta ti tocca lavorare di PS con i pennelli.
Nuovo file
4000x4000
fondo colore/mappa che vuoi
di pennelli (brush) ne trovi a bizzeffe
buon lavoro
;)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da Platone »

FofoC4D ha scritto:Se non la trovi gia fatta ti tocca lavorare di PS con i pennelli.
Nuovo file
4000x4000
fondo colore/mappa che vuoi
di pennelli (brush) ne trovi a bizzeffe
buon lavoro
;)
ahahaha ottimo non ho mai provato a fare questo genere di cose...ma credo che sia il momento di iniziare =)...quindi tu dici di usare solo i pennelli per creare quell'effetto?
forse ho risolto...se ottengo un risultato decente posto
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da Platone »

sono riuscito a ottenere un risultato che non mi dispiace....dovevo solo svegliarmi un pò eheheh magari poi posto il materiale se qualcuno lo vuole almeno c'è
Allegati
sedie test.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da FofoC4D »

Bravissimo, ora lavora sulle ripetizioni della mappa.
Apri un nuovo file
dividilo in 4 parti
applica ad 1/4 la tua mappa
copiala nei restanti quadranti
modifica le giunture per cercare una continuità
riporta le modifiche sul quadrante iniziale che sarà quella definitiva
;)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da Platone »

FofoC4D ha scritto:Bravissimo, ora lavora sulle ripetizioni della mappa.
Apri un nuovo file
dividilo in 4 parti
applica ad 1/4 la tua mappa
copiala nei restanti quadranti
modifica le giunture per cercare una continuità
riporta le modifiche sul quadrante iniziale che sarà quella definitiva
;)
eh il problema è che quando poi mappo su cinema ...devo ridurre la dimensione della texture...e quindi se metto la spunta a senza cuciture mi si creano le ripetizioni...non ho mai capito come fare a toglierle potresti illuminarmi se lo sai che sta cosa mi fa sempre dannare
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da FofoC4D »

Prima di lavorare devi gia sapere la dimensione finale in scala reale.
Se hai un oggetto come il tuo 1x0,4x0,5m puoi gia ragionare su una mappa che verrà applicata 1x1 senza cuciture.
Se lavori una mappa 10x10cm devi per forza passare per i quadranti ed aggiustare le ripetizioni.

Gia sai che devi ripeterla, penso 2-3 volte, devi per forza lavorare sulle giunture.

In alternativa c'è Body Paint.
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: plastica rovinata

Messaggio da Platone »

FofoC4D ha scritto:Prima di lavorare devi gia sapere la dimensione finale in scala reale.
Se hai un oggetto come il tuo 1x0,4x0,5m puoi gia ragionare su una mappa che verrà applicata 1x1 senza cuciture.
Se lavori una mappa 10x10cm devi per forza passare per i quadranti ed aggiustare le ripetizioni.

Gia sai che devi ripeterla, penso 2-3 volte, devi per forza lavorare sulle giunture.

In alternativa c'è Body Paint.
ah perfetto ho capito grazie mille =) in sostanza il tutto lo fa la giusta dimensione della texture dimensionata in riferimento all'oggetto da texturizzare perfect grazie mille
  • Advertising
Rispondi