Salve a tutti e da un po' che uso vray, a dir la verita quasi 2 mesi...comunque volevo aprire questo piccolo WIPPINO sulla creazione della "fantascientifica" Musical Room, e in stile quasi popArt. di seguito tutti i parametri di VrayBridge e della PisichalCAM...
Ecco i parametri quelli che non riporto e perchè sono di default:
PC.jpg (58.43 KiB) Visto 858 volte
Questo è il risultato ottenuto...fin ora...THANX!!!
Senza Post...
Commenti, consigli, critiche (Buone o cattive che siano ) sono ben accette...
PS: spero di portare a termine questo mio lavoro grazie al vostro strepitoso aiuto...e spero anche che vi possa piacere e coinvolgere...
PPS: Vi amo tutti ragazzi...!
Ahahah...scusami a dire il vero la PisichalCAM è la prima volta che la uso e ho messo i valori a caso...
comunque non c'è nessuna fonte luminosa (area, omni e quant'altro) o usato solo un PhisicalSun + PhisicalSKY..di defoult tra l'atro...
PS: come dovrei settare lo shutter-speed, in base a cosa? Cosa sarebbe?
concordo sui parametri sballati, una sistematina ci vorrebbe..
l'empire la fuori è un po' schiacciatino
ci vogliono più dettagli, la finestra è un po' povera..eviterei la ripetizione della texture sul bordo del controsoffitto, o se lo vuoi fare, che coincida con il muro sotto
i quadri a destra andrebbero mappati meglio
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
3ddevid ha scritto:Ahahah...scusami a dire il vero la PisichalCAM è la prima volta che la uso e ho messo i valori a caso...
comunque non c'è nessuna fonte luminosa (area, omni e quant'altro) o usato solo un PhisicalSun + PhisicalSKY..di defoult tra l'atro...
PS: come dovrei settare lo shutter-speed, in base a cosa? Cosa sarebbe?
Male... moooltooo male... i valori della camera non si sentano a caso...
Strano che usando solamente PhisicalSun+Sky base con quei parametri l'immagine nn sia risultato interamente bruciata... probabilmente mantenendo lo stesso valore sia per il Film ISO che per lo Shutter Spedd hai bilanciato evitando il "disastro"...
La camera fisica simula il funzionamento di una reflex reale... se non la sai usare perchè non conosci i corretti settaggi... per il momento ti consiglio di evitarla giocando solamente con le diverse intensità delle luci...
Se invece vuoi utilizzare la camera fisica prima ti consiglio di cercare in internet una qualche spiegazione sul suo funzionamento... così puoi capire cosa sono i diversi parametri e come devono essere correttamente settati... nn c'è un settaggio "standard"... variano in base al quantitativo di luce presente nella scena...
Dimenticavo... per quanto riguardo la scena appoggio quanto già detto da nexzac... eviterei la ripetizione della texture del muro anche sul profilo del controsoffitto... è una cosa che solitamente non viene fatta... poi.. avendo un contro soffitto solitamente i faretti vengono "affogati" in questo... io personalmente eviterei di farli sporgere... e i diversi elementi che compongono il quadro li posizionerei più vicini tra loro per evitare eccessive fughe... soprattutto a metà viso... mentre per il panorama di sfondo cambierei immagine perchè la tua stanza è illuminata a giorno mentre l'immagine è al tramonto...
nexzac ha scritto:concordo sui parametri sballati, una sistematina ci vorrebbe..
l'empire la fuori è un po' schiacciatino
ci vogliono più dettagli, la finestra è un po' povera..eviterei la ripetizione della texture sul bordo del controsoffitto, o se lo vuoi fare, che coincida con il muro sotto
i quadri a destra andrebbero mappati meglio
allora ragassuoli... ho arricchito la finestra con un tenda, ho avvicinato i quadri e (non sapevo come rimapparli...mi sembra l'unico modo per far vedere l'immagine correttamente ) e poi ho inserito libri e altro sulle mensole...e ho aggiustato anche l'empire anoressico
SOTT ha scritto:mentre per il panorama di sfondo cambierei immagine perchè la tua stanza è illuminata a giorno mentre l'immagine è al tramonto...
per quanto riguarda l'immagine, non ho trovato niente di bello...l'immagine di per se e di giorno quindi non saprei perchè ti da l'effetto tramonto...se non ti piace la posso comunqe cambiare...
questo è ciò:
spero vi piaccia, è inutile ripetere la papparderla delle critiche e commenti...!
Buona notte a tutti...
Dimentico sempre di dire che non è un LAVORO nel vero senso della parola...per me è un hobby (per ora che vado a scuola ancora) quindi se avete da lavorare prima di rispondere fatelo, non vorrei essere una distrazione per la gente che veramente lavora!!!
3ddevid ha scritto:l'immagine di per se e di giorno quindi non saprei perchè ti da l'effetto tramonto...se non ti piace la posso comunqe cambiare...
Mi da l'effetto tramonto perchè... poi magari mi sbaglio... nel cielo vedo una sfumatura di colore leggermente rossiccia alla base... poi leggermente violetta e infine azzurra... colorazione del cielo solitamente riscontrabile al tramonto e non in piena giornata... E poi se fosse di giorno non credo che si vedrebbero così distintamente le luci all'interno dei palazzi...
Che poi... se a te piace quell'immagine di sfondo ed hai voglia di complicarti la vita... invece di illuminare la stanza a giorno che è un classico potresti provare ad illuminare la stanza a tramonto... quindi io utilizzerei delle ombre molto più "distese" e un colore più giallo/arancione... così poi potresti accendere anche una qualche luce artificiale internamente...
Si anche io sono sono daccordo con SOTT ...l'immagine di fondo oltre che fuorviante mi da anche l'idea di una mancata prospettiva..o meglio schiacciamento prospettico contro il vetro...prova a cambiare sfondo magari con uno con maggiore profondità...altra cosa che io personalmente farei e provare a cambiare direzione del sun in maniera tale da non avere una luce solare ortogonale alla finestra ma magari inclinata....per quanto riguarda il punto di vista compositivo...dal punto di vista puramente personale ovviamente..colorerei della stessa tonalità il pezzo di soffitto leggermente rientrante e lascerei bianco l'altra parte coi faretti...poi per quanto riguarda l'arredo vedi tu...se deve essere una sala musicale ovviamente il tema dovrà essere quello a meno che tu non voglia cambiare...ma questo credo si farà dopo...intanto proverei a calibare meglio l'lluminazione senza fare tutti quei tentativi a caso con la physical cam....piuttosto è meglio non usarla e diminuire l'intensità delle luci..in questo caso come al solito opterei per un'area alla finestra e un sun magari successivamente varie ies per i faretti .Poi mi chiedevo in fondo a destra cosa c'è un vetro?
FOLLOW US