scie di luce ??

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
giuliovasa79
Messaggi: 202
Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm

scie di luce ??

Messaggio da giuliovasa79 »

Ciao Raga, cerco di esporvi il mio problema.
Come vedete dall' immagine che ho postato devo creare una panoramica VR dell' interno di una chiesa in animazione, per far vedere a seconda delle ore del giorno come e dove le luci provenienti dalle varie finestre vanno a illuminare.
Il problema consiste proprio nel fatto che devo:
- per ogni finestra avere un colore differente sia del vetro che del punto dove illumina
- creare una scia data dall' evoluzione dell' illuminazione durante la giornata.

Mi trovo abbastanza arreso soprattutto per la creazione di questa scia. Sapete aiutarmi?
Mi serve con abbastanza urgenza essendo parte dell' animazione che dorò poi presentare in tesi.
Allegati
immaginediprova.jpg
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: scie di luce ??

Messaggio da masterzone »

ti ho risposto al'altro topic per quanto riguarda il 360.

Allora, per quanto riguarda questo tipo di effetto in cinema secondo me e' un po un macello, per quanto riguarda i due colori di inizio e fine, l'unica e' colorare il vetro della finestra o la luce stessa ma queste cose ti vanno a fare un macello poi nella chiesta, per quanto riguarda la scia idem...non e' sinceramente una cosa facilissima perche' e' una cosa fisicamente scorretta, nel senso che cinema non te la puo' fare cosi' facilmente, secondo me devi fare in post produzione tipo su aftereffects o photoshop se l'immagine rimane statica...
giuliovasa79
Messaggi: 202
Iscritto il: ven feb 05, 2010 1:20 pm

Re: scie di luce ??

Messaggio da giuliovasa79 »

immaginavo, infatti ho fatto varie prove e non riuscivo a trovare il metodo giusto. Perché giustamente come dici tu è una cosa fisicamente scorretta. Penso proprio che a questo punto che lo farò in post produzione su After Effect. Sperando di trovare un buon tutorial che me lo illustri :-)))
Per quanto riguarda i vetri colorati, anche li non è semplice far tornare il colore preciso sulla finestra e sulla proiezione. L' unico modo che ho trovato è quello di creare un materiale con trasparenza 100% e immettere sotto colore assorbimento il colore desiderato e la distanza Assorbimento a 0,01 cm
  • Advertising
Rispondi