aiuto funzioni base, principiante

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
appc4d
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ago 08, 2012 2:28 pm

aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da appc4d »

ciao
oggi ho trovato il tempo per riprovare c4d però mi areno facilmente su funzioni basilari e volevo chiedervi alcune cosette alle quali non ho trovato risposte on line.
Come si deselezionano alcuni punti precedentemente selezionati ??(Se ne seleziono 10 ma uno è di troppo come faccio a deselezionarlo)
come si allineano alcuni punti o spigoli su una determinata coordinata?
ma la vera domanda è; perché dopo mezza ora di modellazione non riesco più a selezionare i punti(vertici) dell'oggetto. O meglio, alcuni sono selezionabili ma la maggior parte no...Posso selezionare i poligoni e i bordi ma non i punti

grazie
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da nexzac »

appc4d ha scritto:ciao
oggi ho trovato il tempo per riprovare c4d però mi areno facilmente su funzioni basilari e volevo chiedervi alcune cosette alle quali non ho trovato risposte on line.
Come si deselezionano alcuni punti precedentemente selezionati ??(Se ne seleziono 10 ma uno è di troppo come faccio a deselezionarlo)
come si allineano alcuni punti o spigoli su una determinata coordinata?
ma la vera domanda è; perché dopo mezza ora di modellazione non riesco più a selezionare i punti(vertici) dell'oggetto. O meglio, alcuni sono selezionabili ma la maggior parte no...Posso selezionare i poligoni e i bordi ma non i punti

grazie
Ciao :) :)
Per deselezionare/selezionare un punto senza variare la selezione totale ctrl o cmd + click
per allineare i punti puoi usare il pannello delle coordinate che trovi in basso
per l'ultima domanda, boh! :P non è che nascondi le selezioni? prova x scrupolo a fare un "mostra tutto", nel menù "selezione"

:)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
appc4d
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ago 08, 2012 2:28 pm

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da appc4d »

grazie
probabilmente è come dici tu, avevo nascosto alcuni punti!!!.Purtroppo non posso salvare i lavori e di conseguenza ho fatto delle prove ripartendo da 0
Per l'allineamento non ho capito..Devo inserire le coordinate per ogni punto??se io volessi mettere sei punti con coordinate differenti sulla stessa posizione Y come faccio?(non necessariamente su una posizione specifica ma su un valore medio calcolato sui sei punti selezionati).
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da 62VAMPIRO »

Puoi farlo selezionado tutti i punti ad esempio con il Rectangle Selection e una volta selezionati tutti i punti andare nel menù Mesh>>Spline>>Line Up..............
In questo modo tutti i punti verranno "linearizzati" cioè la spline diventarà una retta, retta che viene creata tenendo in considerazione l'orientamento della Spline (se giace sul piano dell'asse X, Y o Z). Se invece vuoi che non venga creata una retta ma che siano tutti su una stessa coordinata ma con valori diversi sulle altre due coordinate, allora devi immettre il valore manualmente nel pannello delle coordinate (come detto da Nexzac) copiando il valore con Ctrl+C (copia) e Ctrl+V (incolla)....................
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da nexzac »

appc4d ha scritto:grazie
probabilmente è come dici tu, avevo nascosto alcuni punti!!!.Purtroppo non posso salvare i lavori e di conseguenza ho fatto delle prove ripartendo da 0
Per l'allineamento non ho capito..Devo inserire le coordinate per ogni punto??se io volessi mettere sei punti con coordinate differenti sulla stessa posizione Y come faccio?(non necessariamente su una posizione specifica ma su un valore medio calcolato sui sei punti selezionati).
selezioni i sei punti e sull'asse Y, nel pannello coordinate in "dimensione", metti 0 :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
appc4d
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ago 08, 2012 2:28 pm

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da appc4d »

perfetto!!!!!
appc4d
Messaggi: 18
Iscritto il: mer ago 08, 2012 2:28 pm

Re: aiuto funzioni base, principiante

Messaggio da appc4d »

se posso chiedo altre due cosette...
è normale che il taglio loop mi funziona bene solo selezionando prima il bordo e poi con la selezione passo in modalità punti e solo in quel momento posso eseguire il taglio???il loop partendo dai bordi non mi funziona..

c'è un modo per far scivolare un loop fatto precedentemente lungo la superficie dell'oggetto.Quindi non spostandolo ma facendolo slittare sui bordi perpendicolari..
ieri mi sono modellato il ragno robot(non l'ho finito perché non è possibile salvare i progetti..haaiaiiaia) e oggi provavo col bicchiere e le hypernurbs ma se sbaglio un loop cut e successivamente lo voglio modificare devo muoverlo e scalarlo ma non so come farlo scivolare, appunto!!!

per ultimo mi chiedevo come mai non trovo l'interfaccia per modellare e come mai se seleziono e clicco destro non ci sono tutte le funzioni che vedo nei tutorial(per esempio estrusione interna).In più non sono segnati neanche gli short cut che invece vedo nei tutorials.Limitazioni versione demo??
:roll:
  • Advertising
Rispondi