Ho cercato un pochino nel forum ma non ho trovato quello che mi serviva...
Vorrei fare delle sfere poggiate su un piano che vengono attratte in un punto X...avvicinandosi, si fondono piano piano assieme (metaball), formando una scritta. Un po' come quando si ricomponeva il T-1000 di terminator 2
Per le dinamiche e l'attrazione son riuscito, ma non riesco a capire come poter usare le metaball assieme alla fisica (sempre sia possibile)...qualche suggerimento?
mmmm...non ci cavi niente di buono con le metaball in cinema4D, l'unica cosa che puoi fare e' buttare tutte le sfere o le cose animate nelle metaball ma il risultato e' un orribile aggeggio fatto di gel...
per usare le metaball basta che ci butti dentro l'oggetto che genera le singole particelle, sia esso un cloner, un emettitore, o altro. Sulla singola particella puoi utilizzare il tag Metaball per regolare in maniera un po' più precisa il raggio e l'influenza delle metaball.
Non capisco un paio di cose: come diavolo hai fatto a spalmare random le particelle? :D non vedo effettuatori o opzioni random nel cloner..che magia è mai questa? :D
Altra cosa: a che serve il tag metaball sulla singola particella?
per le particelle, le ho fatte cadere ed ho impostato sul tag Dynamic lo stato iniziale (Set Initial State). Il tag Metaball sulla particella serve per regolarne l'influenza e il raggio (raggio entro il quale la metaball su unisce)
E se volessi che le particelle fossero attratte a formare una scritta? Per ora ho solo provato a inserire la scritta vera e propria (pensando poi di inserire il tag non visibile alla camera o simili, ma penso ci sia di meglio), ma le particelle si aggregavano solamente al centro della scritta, cioè al centro dell'attrattore. Immagino dovrei usare una spline per il testo e usare quello come "percorso"...ora che ci penso avevo visto un tutorial in giro, devo cercarlo!
Se vuoi usare le metaball ti consiglio di non usare una sfera per le particelle: crea piuttosto un oggetto poligono vuoto ed aggiungi un solo punto, così potrai usare molte più particelle e controllare meglio la mesh.
Se vuoi usare le metaball ti consiglio di non usare una sfera per le particelle: crea piuttosto un oggetto poligono vuoto ed aggiungi un solo punto, così potrai usare molte più particelle e controllare meglio la mesh.
Ecco, proprio quel tutorial intendevo :D
Grazie delle dritte! Appena riesco faccio le prove
visualtricks ha scritto:
Se vuoi usare le metaball ti consiglio di non usare una sfera per le particelle: crea piuttosto un oggetto poligono vuoto ed aggiungi un solo punto, così potrai usare molte più particelle e controllare meglio la mesh.
Ho provato a usare il poligono con un punto, ma in play, gli oggetti creati, mi passano attraverso il pavimento. Inserendo un cubo e copiando/incollando il tag, funziona correttamente (sul cubo, non sul poligono)...ho dato un'occhiata ai tag ma non ho trovato nulla di particolare...
FOLLOW US