Fiume animato

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sailsong
Messaggi: 32
Iscritto il: sab set 01, 2012 2:21 pm

Fiume animato

Messaggio da sailsong »

Ecco un altro dei miei quesiti XD
come faccio a creare un fume animato?
il mio progetto è quello di una cascata che una volta arrivata a terra, si unisce ad un fiume che scorre, ma come faccio a creare il fiume?
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Fiume animato

Messaggio da masterzone »

In cinema 4D non puoi fare niente di tutto ciò. L'unica cosa che puoi fare è usare:

Un plugin che ai chiama dpit effex a pagamento
Un software esterno che si chiama realflow a pagamento.

:)
andreadago
Messaggi: 43
Iscritto il: lun dic 14, 2009 8:38 pm

Re: Fiume animato

Messaggio da andreadago »

a chi ha scritto "In cinema 4D non puoi fare niente di tutto ciò" ... sicuro?? io sono alle prime armi e mi hanno assicurato che con Cinema 4d avrei potuto fare qualunque cosa...se te mi dici che non ci puoi fare tutto...forse faccio in tempo a passare a Autodesk Maya... vi prego mi date delle informazioni in merito? Con C4d non si puo' creare una cascata con un fiume????
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Fiume animato

Messaggio da Arkimed »

Andreadago, il concetto di "si può fare tutto" è abbastanza relativo, non dipende esclusivamente dal software.
Naturalmente ogni software ha i propri punti di forza e i propri punti deboli, ma se utilizzato a dovere permette di fare (quasi) qualunque cosa... se nel software non trovi specifici tools che permettono di ottenere un risultato in modo "facile" devi optare per un software/plugin specifico per quella funzione, o in alternativa puoi sempre cercare di "inventarti" una soluzione utilizzando gli strumenti che hai... è lì che si vede la bravura dell'artista.

Detto questo, a mio avviso il software che "sa fare tutto" non esiste...

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Fiume animato

Messaggio da nexzac »

Arkimed ha scritto:Detto questo, a mio avviso il software che "sa fare tutto" non esiste...
Aggiungo che se esistesse, farebbe acqua da tutte le parti, per stare in tema!! :lol: :)

i SW 3d, maya, c4d, 3ds, modo etc.. si assomigliano tutti ormai, e puoi ottenere lo stesso risultato con tutti quanti..
ma cmq dipende da cosa fai e con che livello lo fai..

puoi animare un fiume in c4d, animando anche solo il bump o un deformatore sul piano...ma il risultato non è "professionale", con SW dedicati solo all'animazione di fluidi invece hai un ottima resa realistica e fisicamente corretta :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
andreadago
Messaggi: 43
Iscritto il: lun dic 14, 2009 8:38 pm

Re: Fiume animato

Messaggio da andreadago »

"con SW dedicati solo all'animazione di fluidi invece hai un ottima resa realistica e fisicamente corretta" ...gentilmente mi dici un software dedicato solo all'animazione di fluidi? ti prego è importante. grazie mille
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Fiume animato

Messaggio da nexzac »

andreadago ha scritto:"con SW dedicati solo all'animazione di fluidi invece hai un ottima resa realistica e fisicamente corretta" ...gentilmente mi dici un software dedicato solo all'animazione di fluidi? ti prego è importante. grazie mille
:o :o :o :o
quelli scritti da Masterzone 2 post fa :lol: :lol:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Fiume animato

Messaggio da 62VAMPIRO »

In realtà con Cinema si può benissimo fare un fiume animato, chiaro che però il realismo è quello che è. Qui allego una prova veloce: basta mandare in play. E un'altra soluzione l'ha pure scritta Nexzac...............
Però, ragazzi (e mi riferisco a Sailsong e Andreadago), se non vi studiate Cinema ed imparate a conoscere come si usano i vari strumenti che ci sono, perchè non cominciate con qualcosa di più semplice? Almeno finchè non apprendete per bene cosa può fare e cosa non può fare Cinema.
Andreadago: sei proprio convinto che passando a Maya riesci a fare una cascata e un fiume? Cercate di riflettere un pò: te lo stò dicendo con la massima bonarietà :) :) :)
Questo l'ho fatto in 5 minuti: non è certamente superrealistico, però giusto per dimostrarti che conoscendo Cinema qualcosina si può fare :) :) :)
Allegati
fiume.rar
(352.03 KiB) Scaricato 110 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Fiume animato

Messaggio da masterzone »

naturalmente la mia opinione riguarda il realismo, se devo fare una cosa decente con cinema non inizio nemmeno.
IMHO

mz
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Fiume animato

Messaggio da 62VAMPIRO »

Sicuramente se devi fare qualcosa di realistico Cinema lo devi lasciar perdere (neanche con DPIT) visto che cmq i più indicati sono Realflow o se si vuol spendere poco con Add The Sea Reloaded. Se ci si accontenta di veramente poco con Cinema qualcosa, dai, si può fare...................
  • Advertising
Rispondi