[C4D 9.6] Tag Compositing Esterno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

[C4D 9.6] Tag Compositing Esterno

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ciao ragazzi: qualcuno ha avuto modo di fare delle prove con questo nuovo Tag? Nell'Addendum allegato alla 9.6 la spiegazione non mi sembra molto chiara (o non ho capito io....). Cioè non è molto chiaro cosa fà 'sto Tag che non faccia già il Multipass e quindi la gestione di geometrie 3D in AE non sembra sia cambiata in modo radicale. Ma sicuramente è a me che sfugge qualcosa.....
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

no no, quel tag serve per dare un movimento nullo, ad un oggetto e trasferito nel 3D a livello di compositing.

Se tu assegni questo tag ad una sfera, verra' trasferito esternamente solo il suo movimento a qualsiasi cosa vuoi nel progetto esterno, tipo aftereffect.

Penso che la sua utilita' sia legata ad un eventuale Mocap, o altre cose bidimensionali che necessitano invece di informazioni 3D.
Mz
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

sì infatti, in questo modo è possibile applicare i dati di posizione e rotazione creati in C4D, su livelli di AE nello spazio 3D :idea:

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Messaggio da Ryoma »

Mamma mia!!
LA cosa è ingarbugliata, sarebbe bello se qualche mente suprema :roll: potesse fare un piccolo tutorial, anche per quanto riguarda l'integrazione con Cnema per le MATTE PAINTENG...cosa molto interssante ma abbastanza oscura...almeno da manuale!
Speriamo ci sia qualcuno che ne sa di piu!!!

Ryo

PS. Ciao ARKI!!! 8)
Avatar utente
TeraBIT
Messaggi: 180
Iscritto il: lun set 05, 2005 2:19 pm

Messaggio da TeraBIT »

a me invece servirebbe una bella lista di tutte le tecniche possibili e immaginabili(matte painting, color mapping, texture baking) con poi dei link di riferimento su cui reperire delle informazioni...
magari ordinandole alfabeticamente all'interno di gruppi d'appartenenza(texturing, compositing, modeling, lighting...)
non credo sarebbe un'idea malvagia fare una cosa del genere...non dico tutto in una settimana, volendo si possono aggiungere col tempo mano mano che vengono trattate o richieste...basti pensare i miliardi di volte che viene chiesto cos'è l'AO o la GI...
oltre ai link d'informazione si possono allegare link a libri che trattano l'argomento(se non in italiano, almeno in inglese)
così si avrebbe una sorta di enciclopedia della CG, facilmente consultabile, in cui ad ogni voce corrisponde una dettagliata spiegazione...magari poi le informazioni non bastano, ma è un'ottima infarinatura per orientarsi, togliendo finalmente quel velo di mistero che circonda le dogmatiche tecniche usate dai così venerati "professionisti"...velo sotto il quale io, dopo 12 mesi che ci stò dentro, non sono ancora riuscito a guardare...
(basti pensare che quel trucchetto del dare calore e atmosfera alla scena con la fusione overlay di photoshop dopo aver usato il gaussian blur l'ho scoperto per puro caso giocherellandoci...), riferimenti anche ai metodi di post produzione non farebbero male(magari con photoshop, che è il più famoso)
potrebbe anche essere un'idea per un vostro prossimo libro...

...o no? :x :D
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Ryoma ha scritto: PS. Ciao ARKI!!! 8)
Heilà! ciao carissimo, come stai? :D

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Messaggio da natas »

ciao terabit

materiale come quello ch chiedi è presete nella sezione tutorial del sito, sono chiamati faq, e vengono continuamente aggiornati con tecniche e tips.. :(())

natas :oo
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Messaggio da 62VAMPIRO »

Allora, sempre se non ha capito male, si stà parlando praticamente di matchmoving? Se questo Tag mi riporta in AE i dati di Posizione, ad esempio, allora dovrebbe anche essere possibile, in modo abbastanza agevole, aapplicare una geometria 3D ad una clip in 2D....Giusto?
Purtroppo devo ancora testarlo in quanto il pc è dal....dottore e quello con cui stò navigando ha Cinema, ma non AE... :(

Ryoma, poi, ha sollevato una cosa mooooolto interessante (interesa anche a me :D ), soprattutto dopo aver visto Dylan Cole all'opera. Ho letto recentissimamente il libro "d'Artiste: Matte Painting" della Ballistic. Geniale (per la sua semplicità) l'uso che ha fatto di Cinema e Photoshop per una scena. Immagine raw (scattata con una semplice fotocamera), elaborazione in PS. Poi in Cinema attivato 4 Piani. posizionati in modo adeguato (difficle da descrivere per iscritto, ma vedendo l'Editor di Cinema si capisce subito....) ed un Background. Immagine raw come Background e a 3 Piani applicato le immagini elaborate con PS (scalandole e "sistemandole"), mentre il 4.° piano usato come reference per riocavare un dirigibile da un Oggetto Capsula. Renderizzato l'Editor di Cinema, dopo aver "spento" il Piano reference, e ritocco del tutto ancora con PS: molto semplice, come tecnica, ma risultato spettacolare....

A suo dire, Cinema è praticamente perfetto per i matte painting :D :D :D
Ryoma
Messaggi: 755
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:46 pm

Messaggio da Ryoma »

Infatti VAmpiro!
Dylan COLE è uno dei miei matters preferiti e il fatto che usa Cinema è di grande ispirazione!!!
Anche io ho il libro ma probabilmente tu capisci l'inglese meglio di me... :?
Sarebbe però davvero opportuno ch equalcuno spiegasse bene!!!
MAgari gli amministratori possono contattarte qualche "personalità" e farci fare un bel tutorial..ma basterebbe anche una bella intervista con qualche trucco...IN ITA!!!!

Dai!!!

Ryo
  • Advertising
Rispondi