Problema con ombra

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Problema con ombra

Messaggio da Antonio »

Salve a tutti, so che quello che sto per chiedere sara molto semplice per molti di voi ma non riesco proprio a capire come fare; mi spiego:

Voglio creare un ambiente asettico (tipo laboratorio) per capirci meglio tutto bianco. Per questo ho provato a creare n° 3 piani ai quali ho applicato del materiale bianco (con settaggi: colore, luminanza, ambiente). E fin qui tutto bene, il problema sussiste quando provo ad inserire un oggetto tipo un cubo al quale applico una luce (omni) con ombra morbida, ma purtroppo quest'ultima non viene visualizzata quando provo a fare il render. Sapreste dirmi dove sbaglio. Allego immagine per maggiore chiarezza.

Grazie

Antonio
Allegati
scena.jpg
blukarma
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 02, 2004 10:27 am

Messaggio da blukarma »

guarda un pò se ho capito

ATTENZIONE: SALVARE E RINOMINARE IL FILE JPG IN C4D PER APRIRLO

p.s. per i mopderatori, non è possibile abilitare l'estensione c4d per allegare i file d'esempio?
Allegati
asetticoTest.jpg
asetticoTest.jpg (26.92 KiB) Visto 2039 volte
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

Purtroppo no, questa e' una policy decisa dallo studio onde evitare copyright su scambio di scene contenenti texture o modelli coperti da royalties. Eventualmente si puo' inviare una email all'autore del post.
Mz :)
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Scusate......

Messaggio da Antonio »

Scusate ma non ho capito come si fa a mostrare l'esempio (immagine) con l'esatta procedura senza invadere la regolamentazione sulle royalties. Ve lo chiedo in modo da non sbagliare più nelle prossime richieste di aiuto.

Grazie

Antonio
blukarma
Messaggi: 23
Iscritto il: mar nov 02, 2004 10:27 am

Messaggio da blukarma »

ok, allora se non riesci ad aprire il file, mandami la tua e-mail in pvt che ti invio il file
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ciao Antonio,
il problema è che con il canale luminanza attivato, probabilmente con forza al 100%, l'oggetto sarà auto illuminato completamente e le ombre non saranno visibili... se vuoi utilizzare il tuo metodo devi abbassare un po' il valore strenght nel canale della luminanza, però vorrei darti un paio di consigli:

innanzitutto, anzichè creare 3 piani per creare la struttura che hai fatto, puoi accelerare i tempi creando un cubo, renderlo editabile e cancellare i 2 poligoni frontali e quello superiore, per ottenere la forma che hai costruito.

per quanto riguarda invece l'effetto che vuoi ricreare, ti consiglio di creare un materiale per le "pareti", con il solo canale di colore bianco e tutti gli altri canali disattivati, dopodichè aggiungi un compositing tag alle "pareti", abiliti l'opzione Compositing Background e disabiliti Cast Shadows.

Fammi sapere ;-)

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Scusate......

Messaggio da masterzone »

Antonio ha scritto:Scusate ma non ho capito come si fa a mostrare l'esempio (immagine) con l'esatta procedura senza invadere la regolamentazione sulle royalties. Ve lo chiedo in modo da non sbagliare più nelle prossime richieste di aiuto.

Grazie

Antonio
Ciao Antonio, tranquillo, postando immagini non succede niente, posta pure tutte le immagini che preferisci, ci riferivamo al fatto che abbiamo deciso di non permettere di allegare file di cinema4D, in quanto preferiamo che i singolo autori dei messaggi si inviino direttamente il modello via e-mail :)
Mz
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Grazie per i consigli

Messaggio da Antonio »

Grazie Arkimed per i tuoi consigli, appena posso farò delle prove e ti farò sapere. Grazie anche a te masterzone per il chiarimento.

Ciao

Antonio
Antonio
Messaggi: 95
Iscritto il: mer set 22, 2004 3:44 pm

Domanda...

Messaggio da Antonio »

Scusa Arkimed potresti dirmi qual'è la procedura (tasti) da seguire per effettuare questi passaggi : "aggiungi un compositing tag alle "pareti", abiliti l'opzione Compositing Background e disabiliti Cast Shadows"


Grazie mille

Antonio
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

hai ragione scusami, ho dato per scontato che lo sapessi già ;)

allora, per "pareti" intendo, nel tuo caso, i 3 piani che hai utilizzato per costruire... le pareti appunto :) ... quindi, seleziona le "pareti" e cliccando con il tasto destro del mouse (mela+clic su Mac) si apre il menu contestuale dal quale scegli New tag -> Compositing Tag.

Una volta aggiunto questo tag, lo selezioni e vedrai le opzioni nella finestra Attributi ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi