uhm... in realta' non ci sarebbe... ci sono le prese d'aria con un'ala a meta' e dietro l'intercooler...
con un pattern come quello che mi hai mostrato, e con un bump, oltre all'alpha, forse si riesce ad ottenere una griglia credibile... cmq prima devo capire come domare il taglio dei fari!!
ci sto litigando da un'ora... penso in ogni caso di dover almeno modellare il radiatore principale... senno' mi resta il buco dietro alla griglia... di fare meccanica e sospensioni non se ne parla gia' dovro' per forza di cose fare gli interni...
"L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri." prof. Randy Pausch
In questo caso però non penso sia la scelta ideale... può rendere bene se la parte posteriore è chiara come il fondo che hai utilizzato nell'immagine.
Nel caso della griglia dell'auto, la parte posteriore è scura per cui non si noterebbero i fori dato che anche la griglia e nera.
Una griglia poligonale con la profondità invece, per quanto scura possa essere sarà comunque visibile grazie anche ad una leggera specularità del materiale della plastica
Sinceramente però non conosco la griglia di quest'auto...
Si ovviamente lavorando sul materiale e lo speculare si riesce ad ottenere un buon risultato in breve tempo.
Comunque la tua honda e' stupenda mi piace molto la precisione dei tagli.
Posto un esempio utilizzando il canale alpha
dunque, la griglia la preferisco chiara...
modellati ed aggiunti i loghi e un paio di ritocchi minori (il baffo inferiore del paraurti anteriore, ridotti gli spruzzini lavavetri e cambiato il colore)
"L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri." prof. Randy Pausch
si lo so :D
non capisco come mai fa' cosi'.... in realta' l'unica gomma modellata e' la posteriore sinistra, le altre sono solo mirror (e nei mirror e' saltata la texture...)
cmq nel finale saranno 4 gomme e non 1 e 3 copie finte :D
"L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri." prof. Randy Pausch
FOLLOW US