il mio primo rendering con v-ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

prova luci, ho rifatto tutta l'illuminazione
Allegati
2.jpg
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

ho rifatto l'illuminazione impostando la phys cam e le luci area nelle aperture, ho inserito 3 luci spot sulle sedute e 4 spot a ridosso del bancone. la texture del cemento è stata scaricata dal sito vrayforc4d si chiama pureconcrete...il pavimento e il bancone devono essere in cemento e anche le pareti, le aiuole..insomma il materiale dominante è il cemento. PER quanto riguarda il materiale delle sedute il colore dovrebbe essere un vinaccio vellutato, anche se nel render assume un colore più vicino al fucsia che al viola.
altre info sul render chiedetemi pure...
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

ho un problema realizzare un'immagine proiettata sulla parete..ma questo causerebbe un'alterazione delle luci andando ad appiattire l'immagine..c'è un sistema diverso per ottenere l'immagine sulla parete di fronte senza alterare la luce nella scena??
Allegati
lobby reception.jpg
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

come posso ridurre i tempi di calcolo...ho visto che posso "registrare la light chace e l'irradiance map" è l'unico modo.??
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

la proiezione dell'immagine sulla parete mi crea problemi con l'illuminazione generale della scena
come posso fare???
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

ecco
Allegati
1.jpg
1.jpg (33.57 KiB) Visto 1183 volte
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

senza immagine
Allegati
pret.jpg
pret.jpg (44.7 KiB) Visto 1183 volte
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da 3dgeo »

Ciao!
perdonami, ma stai continuando a postare immagini di dimensioni piccole, buie, con scarsi dettagli e senza mai inserire un parametro e dei valori utilizzati ! Ti è stato suggerito sin dall'inizio di postare immagini senza materiali (override) per controllare l'illuminazione e hai inserito due francobolli giallastri senza parametri, poi sei passato di punto in bianco ad un albero, poi hai rifatto l'illuminazione e modificato altre cose..... il tutto per cosa ?...... per nulla! Secondo me sei sempre allo stesso punto e gli utenti non hanno ancora capito cos'è che stai cercando di renderizzare!! :)
Per avere un buon render, a mio parere, prima di tutto devi fare una modellazione più dettagliata possibile (quindi anche i faretti) e poi passare alle luci e i materiali. Non ha senso voler ottenere un render buono e tendente al realistico, senza mettere dei dettagli... Se poi non ti interessano i consigli e continui ad andare avanti per la tua strada, non troverai più nessun che ti aiuterà, perchè vedranno che non sei interessato a seguirli !! :)
In ogni caso, il consiglio, per iniziare ad usare vray è sempre quello di partire con piccole scene per testare le luci, i materiali e tutti gli infiniti setaggi per capire come funzionano..... quindi sempre partire da un cubo ! :lol:
Ciaoo
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

i faretti li metterò, ma non mi sembra che il problema sia quello...sembra che si risolva tutto...si tratta di una hall di un albergo...credo che si capisca che ho un bancone delle sedie e un grande camino...con delle aiuole con dentro l'ulivo.. abbiamo delle tende costituite da catene , io le ho create con il displacement...attraverso una texture fatta in phot.
la scena ha alcune luci spot e 3 luci area..due nelle aperture laterali e una alle spalle della camera. la camera è una phys.ho impostato il valore f-stop a 2.57 velocità 330 e iso 100. ho usato una luce calda perchè il mio cliente la vuole così..
vray bridge:
Irradiance Map min -3 max rate 0
hemisferic sub. 50
interp samples 20
light cache
sub. 2000
sample size 0.02
passes 4
ANTIALISING
adaptive DMC
imin sub. 1 max subd.16 threshold 0.003
color mapping
exponential
dark mult. 1.2
bright mult. 1.6
renderix
Messaggi: 80
Iscritto il: ven mag 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Messaggio da renderix »

spero che adesso possa essere aiutato un pochino meglio :) scusate
  • Advertising
Rispondi