aiuto mappa riflessione!!!!!

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
fabriziodidomenicodj
Messaggi: 54
Iscritto il: ven ott 15, 2010 9:58 am

aiuto mappa riflessione!!!!!

Messaggio da fabriziodidomenicodj »

ciao ragazzi...sono a lavoro e non sono davanti al pc per testare.....vorrei sapere se quando carico una mappa di riflessione nello slot del reglection glossiness devo invertiire la mappa?....il nero riflette giusto?
grazie raga!!!! :oops:
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: aiuto mappa riflessione!!!!!

Messaggio da masterzone »

il bianco dovrebbe essere Glossiness 1, e il nero Glossiness 0, quindi devi lavorare su una mappa grigio chiaro... :)
Avatar utente
fabriziodidomenicodj
Messaggi: 54
Iscritto il: ven ott 15, 2010 9:58 am

Re: aiuto mappa riflessione!!!!!

Messaggio da fabriziodidomenicodj »

masterzone ha scritto:il bianco dovrebbe essere Glossiness 1, e il nero Glossiness 0, quindi devi lavorare su una mappa grigio chiaro... :)
sono appena tornato a casa e provo immediatamnete...grazie mille !!!!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: aiuto mappa riflessione!!!!!

Messaggio da visualtricks »

occhio che se carichi una mappa nel Reflection Glossiness non influisci sulla "quantità" di riflessione ma sulla quantità di glossiness appunto. Quello che controlli quindi è in realtà quanto "sfumata" è la riflessione, dove bianco = 1 e nero = 0.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
Avatar utente
fabriziodidomenicodj
Messaggi: 54
Iscritto il: ven ott 15, 2010 9:58 am

Re: aiuto mappa riflessione!!!!!

Messaggio da fabriziodidomenicodj »

visualtricks ha scritto:occhio che se carichi una mappa nel Reflection Glossiness non influisci sulla "quantità" di riflessione ma sulla quantità di glossiness appunto. Quello che controlli quindi è in realtà quanto "sfumata" è la riflessione, dove bianco = 1 e nero = 0.
Quindi per ottenere quel riflesso tipico del legno,per esempio, conviene caricare la mappa nell'highlight gloss e dare un valore fisso alla reflection gloss!!!!!
  • Advertising
Rispondi