problema rotazione xpresso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

Ciao a tutti
scusate la domanda "stupida" ma non mi sta riuscendo una cosa apparentemente semplicissima!!!
devo collegare la rotazione di due ingranaggi... alla rotazione dell'oggetto A corrisponde la rotazione NEGATIVA dell'oggetto B

Di default xpresso fa ruotare solo utilizzando i valori positivi ma come faccio a far corrispondere ad A un valore negativo di B?

deve essere inversamente proporzionale :(

help me ...

grazie
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da abe3d »

Con un bel nodo inverti segno
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

mamma mia grazie!!!!! m'hai salvato XD
ho cominciato ad usare xpresso da poco e non conoscevo quel nodo :D
grazie!!!!!!!!!
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

scusa, un'altra domanda stupida...
ma posso fare in modo che alla rotazione dell'oggetto A di (esempio) 30° corrisponda la rotazione dell'oggetto B di 90°?

gestire totalmente i movimenti .... non so se mi sono spiegato.
Esiste il nodo gradi ma non ne trovo uno che mi faccia scrivere numericamente questi gradi mmm
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da natas »

devi usare il Mappatore Gamma
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

mmmm
mi potresti spiegare in poche parole come funziona?
io metto il nodo, poi come lo gestisco?

se puoi farmi un esempio te ne sarei infinitamente grato :D
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da Arkimed »

Ciao Alexite,
il mappatore gamma è un nodo che consente di definire il range del valore di un parametro (in questo caso in gradi) in entrata e rimapparlo con un altro range in uscita.

Come puoi vedere dall'immagine allegata negli attributi di questo nodo alla pagina Parametro definisci il valore minimo e massimo di input in ingresso (nel tuo esempio da 0º a 30º) e la mappatura in uscita ossia 0º e 90º, sempre seguendo il tuo esempio.

Inoltre usando questo nodo puoi evitare di usare il nodo Inverti in quanto puoi invertire i valori direttamente da qui (come indicato dalla freccia.

Arkimed
Allegati
Mappatore gamma.jpg
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

sei stato chiarissimo grazie mille!!!!
se dovessi avere altri problemi o dubbi ti farò sapere ma credo che per adesso vada benissimo così!!!!
grazie :)
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

allora.... ho usato il mappatore gamma per parecchi movimenti e devo dire che mi è riuscito tutto......................... meno una cosa e sto impazzendo XD
devo fare in modo che un oggetto vada avanti lungo un piano inclinato .... ovvero che lungo l'asse Z si muova di (esempio ... le misure reali sono differenti) 50cm e sull'asse delle Y mi scenda di 10cm!! leggermente in discesa. Come posso fare?

in realtà la cosa che volevo fare inizialmente era la seguente: che NON mi si muovesse in discesa ma come se al termine del movimento mi facesse uno scalino.. un movimento ad L, però può andar bene anche la discesa!!
Mi potete dare una mano?
grazie infinitamente
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da visualtricks »

ciao, puoi usare due range mapper, uno che controlli il movimento in Z e l'altro per le Y. Per il movimento a L invece credo sia un po' più complesso.
Allegati
mapper.c4d.zip
(86.28 KiB) Scaricato 58 volte
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi