problema rotazione xpresso

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da abe3d »

dovresti usare si i due range mapper per controllare le due coordinate, ma nei parametri dei due nodi, utilizzare i blocca superiore ed inferiore a seconda delle esigenze

nell'esempio allegato, ho utilizzato la rotazione del cerchio da 0° a 180° per controllare lo spostamento lungo la coordinata X del cubo,con un mappatore e da 180° a 359° per la Y con l'altro mappatore.

Nulla toglie che potresti utilizzare un nodo "dati utente" con una slide tipo da 0% a 100% per ottenere lo stesso risultato, ma controllato da te
Allegati
range mapper scalino.rar
(50.04 KiB) Scaricato 54 volte
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

mmm il range mapper quindi sarebbe una specie di mappatore gamma più gestibile secondo il mio caso!!!
credo sia quello che cercavo grazie :D
il movimento con lo scalino finale sarebbe veramente il massimo riuscirlo a fare.... però non saprei veramente da dove iniziare :D bisognerebbe collegare due DATA UTENTE differenti e il secondo si attiva solo in un determinato momento ..... non so se sia possibile così!! Servirebbe una sorta di timer ..

comunque grazie :D
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da abe3d »

aspè no! ... Il range mapper E' il mappatore gamma e l'esempio che ti ho postato, fa proprio uno scalino.
Adesso non ho capito a cosa vuoi applicarlo precisamente, ma ti posso dire che con il mappatore puoi controllare diversi aspetti...

per esempio, se spunti usa spline, puoi (anche) creare un movimento continuo di "scalini" sempre con un solo parametro iniziale di controllo ( tipo la rotazione di 360° del disco nell'allegato) !!!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da abe3d »

Qui ti posto un file con la configurazione dei mappatori con il grafico spline...
Come puoi vedere se apri il pannello degli attributi dei nodi mappatore gamma (cliccando sul nodo all'interno di xpresso), ho disegnato un grafico spline solo sfalsato nel tempo sui due nodi. Il cubo si comporta esattamente come gli "comandano" le due spline dei due nodi
range mapper multiscalino.rar
(52.05 KiB) Scaricato 87 volte
Ps. dimenticavo: in questo caso il range dei gradi e per entrambi i mappatori gamma da 0° a 360°, perchè, il " tempo " lo controlla la spline...

Gianluca.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

fantastica questa cosa della spline :O
mi può essere utile non solo per questa parte che sto modellando adesso, ma anche per altri movimenti!!!!
Ora mi studio bene il file grazie!!!!!! :D

l'unica cosa è che il mio modello dovrebbe avere il movimento limitato all'inizio e alla fine ... perchè è un oggetto ad incastro!! quindi mi sarebbe utile mettere un limite minimo ed un limite massimo!!! comunque già come è ora mi sembra un enorme passo avanti rispetto a prima :D :)
alexite
Messaggi: 19
Iscritto il: dom lug 12, 2009 9:27 pm

Re: problema rotazione xpresso

Messaggio da alexite »

tutto risolto!!!!!!!
siete stati tutti molto chiari ... grazie mille!!!!! :)
  • Advertising
Rispondi