texture su arco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: texture su arco

Messaggio da pierluigi »

Arkimed ha scritto:n.....in modalità Flat sulla superficie... è meno complicato di quel che sembra.
8-)
Arkimed
proverò a informarmi....

comunque grazie, la cosa è sempre interessata anche a me. ;)
adic
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 31, 2012 9:15 am

Re: texture su arco

Messaggio da adic »

Mappatura Flat????? dove la trovo ??? a me non sembra di averla......
Scusate ma come dicevo non sono un esperto....grazie!
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: texture su arco

Messaggio da 62VAMPIRO »

Essere inesperto non ti impedisce di consultare l'Help pigiando Crtl+F1, ad esempio, e digitare "Flat".........
Cmq: una volta che hai attivato un materiale, clicca sul tag del materiale>>vai nel flag "Projection">>clicca sul menù a discesa>>lla terza voce è "Flalt". Ce l'hai di sicuro...........
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: texture su arco

Messaggio da mister_4d »

Arkimed ha scritto:non è tanto la fatica nel modellarlo, quanto il peso di un particolare modellato (in generale) rispetto allo stesso ricreato con delle texture... poi è chiaro che dipende dalla complessità generale della scena, ma in generale si cerca sempre di fare economia di poligoni laddove possibile.

Ad ogni modo anche senza usare Bodypaint, come dicevo, è sufficiente creare una texture da mappare in modalità Flat sulla superficie... è meno complicato di quel che sembra.
8-)
Arkimed
Quoto arkimed, una volta fatta la texture fai anche la mappa bump in bianco e nero che è la morte sua.

Una bella bumpata e voilà

Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: texture su arco

Messaggio da mutilo »

io ho fatto in questo modo però essendo un principiante non so se ho fatto bene, comunque poi ti fai un materiale x il mattone e lo applichi.

Non è proprio quello che hai chiesto ma a modellarlo è semplice e velove. :)

ciao
Allegati
arco.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
adic
Messaggi: 10
Iscritto il: gio mag 31, 2012 9:15 am

Re: texture su arco

Messaggio da adic »

Purtroppo niente io non ci sono ancora riuscito.....Ho dimenticato di dirvi una cosa forse importante........sto cercando di usare il v-ray ma credo sia la stessa cosa.....
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: texture su arco

Messaggio da hurricane »

Ma hai visto il link che ti ho postato?
L'arco lo devi rifare con una Sweep Nurbs, come da immagine postata nel link, altrimenti l'elemento importato da Rhino non lo mapperai mai se non ricorrendo a Bodypaint!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: texture su arco

Messaggio da mutilo »

hurricane ha scritto:Ma hai visto il link che ti ho postato?
L'arco lo devi rifare con una Sweep Nurbs, come da immagine postata nel link, altrimenti l'elemento importato da Rhino non lo mapperai mai se non ricorrendo a Bodypaint!
:?:

hai assolutamente ragione il tuo metodo è molto più veloce del mio :( (l'inesperienza mannaggia :P )
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: texture su arco

Messaggio da Arkimed »

hurricane ha scritto:Ma hai visto il link che ti ho postato?
L'arco lo devi rifare con una Sweep Nurbs, come da immagine postata nel link, altrimenti l'elemento importato da Rhino non lo mapperai mai se non ricorrendo a Bodypaint!
:?:
Scusa Hurricane, ma bodypaint non è l'unica via... esiste il buon vecchio metodo della mappatura di tipo flat sulle superfici interessate.

Qui di seguito posto una serie di passaggi per quello che potrebbe essere il procedimento per mappare la parte frontale di un arco, ma questo ovviamente vale per qualunque superficie:

p.s. leggete la descrizione sotto ogni immagine.
Allegati
Una volta assegnato un materiale al nostro oggetto impostiamo la modalità di proiezione Flat (Piatta), selezioniamo lo "Strumento Asse Texture", poi tasto destro del mouse sul tag del materiale e scegliamo Adatta All'oggetto.
Una volta assegnato un materiale al nostro oggetto impostiamo la modalità di proiezione Flat (Piatta), selezioniamo lo "Strumento Asse Texture", poi tasto destro del mouse sul tag del materiale e scegliamo Adatta All'oggetto.
In questo modo la mappatura si adatterà alla dimensione dell'oggetto come possiamo vedere dalla griglia gialla ottenuta selezionando appunto lo "Strumento Asse Texture"
In questo modo la mappatura si adatterà alla dimensione dell'oggetto come possiamo vedere dalla griglia gialla ottenuta selezionando appunto lo "Strumento Asse Texture"
Portiamoci nella vista frontale, e catturiamo la schermata da usare come riferimento in Photoshop
Portiamoci nella vista frontale, e catturiamo la schermata da usare come riferimento in Photoshop
In Photoshop, carichiamo l'immagine poi:<br />- tagliamola seguendo i bordi della griglia gialla<br />- definiamo la risoluzione desiderata<br />- creiamo un nuovo livello e a questo punto siamo pronti per dipingere ciò che vogliamo.
In Photoshop, carichiamo l'immagine poi:
- tagliamola seguendo i bordi della griglia gialla
- definiamo la risoluzione desiderata
- creiamo un nuovo livello e a questo punto siamo pronti per dipingere ciò che vogliamo.
Nel mio caso ho inserto un testo su percorso
Nel mio caso ho inserto un testo su percorso
Quando abbiamo finito, salviamo la nostra immagine
Quando abbiamo finito, salviamo la nostra immagine
In C4D carichiamo l'immagine nel canale colore del materiale
In C4D carichiamo l'immagine nel canale colore del materiale
FATTO!
FATTO!
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: texture su arco

Messaggio da hurricane »

Ok questo per il fronte, e all'interno come te la cavi? 8-)
Senza contare il fatto che devi distorcere la tex di mattoni, farne combaciare la fughe etc.; per me troppo elaborato come metodo poi........
:)
Ultima modifica di hurricane il mer ott 24, 2012 5:03 pm, modificato 1 volta in totale.
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi