scena divano moroso_field

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

scena divano moroso_field

Messaggio da avalon »

Ciao a tutti
è passato molto tempo dal mio ultimo post...... ma seguo il forum assiduamente.

Ho realizzato questa scena con l'obiettivo di ottenere una buona immagine per portfolio personale.
L'illuminazione è data da hdri e una luce area posizionata a sinistra ( dietro parete in legno ).
Il render è stato sistemato in post per quanto riguarda l'aumento di un pò di contrasto e l'inserimento dell'immagine di sfondo.

Vorrei migliorare soprattutto i tappeti ( c'è un piccolo displacement, ma non sono soddisfatto ) consigli ?
Poi penso dovrò sistemare la vetrata : in questo modo si perde quasi totalmente e sembra sia assente.

Insomma avrei bisogno di un vostro parere per migliorare l'immagine.
Allegati
scena divano moroso_field.jpg
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: scena divano moroso_field

Messaggio da SOTT »

Secondo me la vetra si "perde" perchè, per quel poco che riesco a vedere/capire, sembra essere realizzata in un unico blocco. :?

In caso non volessi alcun tipo di telaio, cosa che deduco dall'immagine, potresti almeno realizzare la vetrata con due pannelli di vetro che si incontrano angolarmente sigillandoli con un filo di silicone, come potrebbe essere fatto nella realtà. ;)

Due domande che mi incuriosiscono. I modelli di moroso li hai scaricati direttamente dal sito oppure fanno parte di librerie a pagamento? Perchè io quando provai a scaricare alcuni modelli di moroso non mi parvero così "soddisfacenti". :!:

Mentre per l'inserimento dell'immagine di sfondo in photoshop, cosa in cui sono incompetente, come hai proceduto? Io ho sempre ipotizzato che bastasse evitare il vetro nei serramenti per poi salvare il rendering con canale alpha attivo e inserire l'immagine di sfondo in photoshop. Ma questa mia ipotesi vedendo il tuo lavoro salta. :(

Comunque l'immagine di sfondo la farei più sovraesposta. 8-)
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Re: scena divano moroso_field

Messaggio da avalon »

Ho provato a migliorare tappeto e vetrata e ho cambiato sfondo ( anche se forse preferivo il primo....consigli ? ).

Per i modelli : il divano e poltrona li scaricai tempo fa da un sito che vende soprattutto collezioni di immagini di persone cut out. Non riesco a ricordare il nome. Comunque erano free.

Per la questione alfa : si il tuo modo di operare è giusto, ma se vuoi comunque far renderizzare il vetro ( magari per far venir fuori qualche riflesso... ) quando renderizzo per la dome con hdri spunto la voce invisibile, così facendo in photoshop ho comunque il canale alfa...... spero di essermi spiegato.

Aspetto consigli per migliorare.
Allegati
scena divano moroso_field 2.jpg
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: scena divano moroso_field

Messaggio da 3dgeo »

Bel Lavoro ! :)
Personalmente sono mi fanno impazzire due cosette:
- Le lampade. Hanno una luce che non mi convince, non fa proiezione a terra e soprattutto sembra che dall'alone sulla parete, hanno diversa intensità
- Vetrata con sfondo anche per me!

Io, più che mettere lo sfondo in post, proverei a mettere un pannello frontale con lo sfondo e il canale luminanza attivo già nel render. Poi Proverei a scurire un pelo il bianco del telaio, sembra troppo luminoso e si nota poco!
avalon
Messaggi: 248
Iscritto il: sab nov 13, 2004 11:02 am
Località: Pescara

Re: scena divano moroso_field

Messaggio da avalon »

Grazie !
Allora per le lampada hai ragione sul fatto che sembrino avere due intensità differenti, ma credo dipenda dalla diversa inclinazione rispetto all'inquadratura, poichè ho utilizzato lo stesso file .ies ( comunque ricontrollo ).

Per la vetrata in realtà l'intenzione era di utilizzare pannelli in vetro senza telaio ( è un problema che devo risolvere !!!! )

Per l'inserimento dello sfondo : di solito lo aggiungo in post per avere un maggior controllo sull'immagine ( soprattutto quando nella scena non ci sono molti oggetti che potrebbero rifletterlo. Comunque proverò a seguire il tuo consiglio.

A breve posterò una nuova prova.

Per i tappeti sapete darmi qualche dritta ? non mi soddisfano ancora.......
  • Advertising
Rispondi