Prova video pillola

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

Ciao a tutti come da oggetto allego un rendering che ho fatto sulla base della video pillola basata sull'utilizzo delle luci area e il cielo fisico. Non ho lavorato molto sui materiali ma credo che anche nell'illuminazione ci siano delle cose che non mi convincono...questi i parametri:
Due luci area sui finestroni (frontale freddina intensità 120%, destra calda intensità 220 % e una dietro la camera freddina a 80 % (aggiunta a mio piacimento per dare un pò più di ambiente). Cielo fisico con luce solare al 280% con luci calde impostato alle 17 di luglio.
Motore di rendering fisico "adattabile"con qualità di campionamento "alta" perchè con la bassa, seguendo l'esercizio di master, mi veniva sgranatura data dalle ombre delle luci area nonostante avessi aumentato la suddivisione ombre. Ho mixato illuminazione globale con diffusione 4 e densità record media. AO attivata.

Ho impostato la camera fisica con velocità otturatore 1:15 con f stop a 4 e le luci sono tutte a intensita fotometrica attivata.
Che ne pensate? mi sembra che il cielo fisico influisca negativamente alla scena,forse troppo intenso? :?
Allegati
prova interno con materiali0002.jpg
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Prova video pillola

Messaggio da FofoC4D »

materiali
sorvolo visto che non ci hai lavorato molto ma in generale sono plasticosi e piatti, pavimento troppo lucido.

camera
se non ricordo male la pillola parte da altri parametri, infatti sono sballatucci
mantenendo le proporzioni di una macchina fotografica (se muovi l'uno muovi anche l'altro bilanciandosi) se porti gli f-stop a 4 la velocità dovrebbe essere almeno di 100s
non lo dico io questo ma le regole della fotografia.

default-> f/8 e 30s
tuoi-> f/4 e 100s
pillola-> f/2 e 200s

luci
vista l'esposizione sbagliata hai dovuto forzare l'intensità delle luci ed aggiungere una luce fuoricampo.
risultato: bruciature su infisso e divano.
togli la luce area di rinforzo.

ambient occlusion
usalo il meno possibile, dà un effetto plasticoso poco realistico, oltre a quegli angoli neri poco graditi.
disattivalo per adesso.

cielo fisico
Luce solare troppo forte, non deve illuminare ma solo simulare, riportala al 100% e trovagli un valore solo dopo aver settato bene la camera e le altre luci, l'illuminazione vera e propria lasciala alle luci area sulle finestre.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

Ciao grazie delle risposte devo dire molto esaustive ed utili...Non concordo solo su una cosa: AO a me piace molto come effetto perchè nella realtà esiste e anche se incide sul calcolo finale(ma è solo una questione di gusti). Sai, sulla questione delle impostazioni della camera ero partito come da video pillola ma strada facendo sono andato a rifinire in un "calderone"!! :roll:
Cmq adesso provo a seguire i tuoi suggerimenti e sono ben accette tutte le critiche del caso ;)
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Prova video pillola

Messaggio da FofoC4D »

L' AO va dosato, calcolato a parte ed aggiunto dove serve, per ora meglio che lo lasci stare. Che piaccia o no sono gusti ma ti assicuro che in natura non esiste. Genera le ombre nelle parti occluse (poco a vista) ma senza tenere conto della quantità di luce e dei rimbalzi. L'effetto finale è simile a quello di un oggetto in un giorno nuvoloso ma un "motore fisico vero" per ottenerlo non usa l'algoritmo dell' AO ma calcola i 10 miliardi di rimbalzi reali della luce con rispettiva perdita di forza (piu entri in un buco, piu diventa buio, piu forza perde la luce sfumando nel buio, l'AO approssima sfumando). Per me, se punti al realismo l' AO è sconsigliato.
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

Buongiorno concordo nel dosarlo ma non nell'eliminarlo e sono dell'opinione che in natura esiste anche se derivato dal rimbalzo della luce e non certo mediante un "fenomeno" inesistente nella realtà (AO) Credo altresi che il motore di rendering si debba avvalere di qualcosa per "aiutare" i rimbalzi di luce a creare questo effetto a mio parere molto bello...devo dire che con il motore fisico AO risulta essere molto predominante ed è un pò fastidioso, hai ragione in questo ;)
Adesso posto altro rendering dopo aver seguito i tuoi consigli ma credo che ancora non ci siamo :(
Ho abbassato AO, ho settato camera fisica con valori di 4 e 1:100s e ho cercato di aggiustare le luci.
La luce del sole se settata a 100 quasi non si vede e per darle almeno l'idea del sole ho dovuto portarla a 400 !!
Le luci area le ho portate a dx 400 e frontale a 320 altrimenti rimanenva troppo buio. Non so perchè ma a parte i materiali non certo bellissimi io penso che ci sia dei difetti di illuminazione evidenti. Ripeto che non ho esperienza di interni e trovo che sia certamente più difficile che illuminare oggetti e o esterni senza muri...Consigli? Grazie a tutti :)
Allegati
soggiorno1_0002.jpg
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

altra immagine... ho cambiato i parametri di esposizione e di illuminazione ma vorrei sapere cosa ne pensate prima di postarli...
Allegati
soggiorno2_0002.jpg
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Prova video pillola

Messaggio da arcnello »

ciao
secondo me dovresti rivedere tutte le luci, hai dei parametri che considero sballati ed asageratamente alti (non ho mai portato luci area ad intensità 3/400% !!)
concordo con fofo, l'AO è da eliminare, o se proprio vuoi mettilo solo in alcuni materiali.... aggiunto in questo modo ti rende l'immagine irreale e stile cartone animato
molto dipende anche dai materiali, che andrebbero rivisti
se noti tu stesso l'immagine è priva di contrasti e molto piatta...
le impostazioni della camera fisica ?
ciao____
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

come detto non ho assolutamente esperienza negli interni ma io nei rendering che ho visto e vedo in giro (fotorealistici)AO c'è eccome...cmq senza AO l'immagine è piatta in maniera incredibile vi assicuro. Magari la abbasso ancora un pò e in ogni caso a me AO piace proprio perchè mi da i chiaro-scuro che nella realtà esistono, forse è una questione di gusti però :)
Camera fisica impostata con valori f4 1:100s come suggeritomi da fofo...i valori luce sono alti è vero ma se li abbasso è tutto buio!! :? sto comunque cercando di imparare ad illuminare gli interni e sono ben disposto a ricevere tutte le critiche del caso.... ;)
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: Prova video pillola

Messaggio da FofoC4D »

Se è tutto buoi apri il diaframma della fotocamera (valore di f-stop basso) per far entrare luce e la bilanci con la velocità.
I valori che ti ho detto non sono arbitrari, variano in ogni scena, devi cercarteli e nessuno puo dirteli.
Per l' AO... fai come credi.
Buon lavoro.
;)
Avatar utente
simon77fi
Messaggi: 500
Iscritto il: lun mag 19, 2008 6:37 pm
Località: pistoia

Re: Prova video pillola

Messaggio da simon77fi »

scusa fofo non capisco prima mi dici che esistono delle regole (che ho verificato essere vere da mio fratello buon fotografo) mediante le quali si deve poter avere le basi di partenza per la buona riuscita del render e poi mi dici che dovrei abbassare e regolare diaframma e velocità otturatore in base alle mie necessità come in realtà avevo cominciato a fare quando ho aperto il post :? non ci capisco più niente....oggi ho chiesto appunto a mio fratello cosa avrebbe fatto in una situazione analoga alla scena di questo render. Mi ha detto che un f4 a 1:100s di velocità otturatore e un buon valore di partenza su cui lavorare, tuttalpiù mi ha consigliato di aprire un pò il diaframma magari portandolo a max 3 se la scena mancava di luce e cosi ho fatto...AO la ho ulteriormente abbassata ma ancora non ci siamo a mio avviso. Cosa è che rende bello un rendering di interno? anzi direi più cosa manca a questa scena perchè risulti essere un pò più vera? mi sembra sempre piatta soprattutto al di fuori delle finestre...Un' altra cosa; Premesso che si abbia un bel pc per fare rendering; per fare un buon rendering di interni di quanto tempo di renderizzazione si parla per avere buoni risultati? Grazie

PS AO a me piace non me ne fate una colpa please ;)
Allegati
soggiorno3_0002.jpg
  • Advertising
Rispondi