ma quanto chiede un freelance?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: ma quanto chiede un freelance?
ringrazio masterzone che è stato un po piu chiaro di voi....e son sicuro di nn essere l'unico interessato all'argomento
Re: ma quanto chiede un freelance?
ciaorobysolla ha scritto: io cmq, ancora nn ho capito quanto chiedere a giornata.
non vorrei sembrare scortese, ma io trovo questa tua affermazione un po' assurda
anche se facciamo due lavori totalmente differenti, il concetto è identico.
Non puoi andare su un forum, e domandare quanto chiedere a giornata per il tuo lavoro, per la tua professione, per la tua realtà!
Tu lo devi sapere per tutta quella serie di motivazioni soggettive che stanno dietro al tuo lavoro, nessun'altro te lo puo' dire.
Detto cosi' " io cmq, ancora nn ho capito quanto chiedere a giornata" sembra che ti abbiano calato da Marte e stia navigando nell'ignoto piu' assoluto.
Spero che queste mie righe, senza cifre numeriche seguite dal simbolo dell'euro, ti possano essere utili
ciao________
Re: ma quanto chiede un freelance?
Non è ovvio per chi ti risponde,cerca di formulare meglio le tue domande.350€ al giorno devi conoscere a fondo il programma,creando immagini come dici tu da catalogo.Non capisco se devi fare animazione,rendering statici compresi di modellazzione totale.Il creare un immagine con oggetti scaricati in rete sicuramente ci vuole meno tempo e dunque meno soldi.Nel nostro staf spesso chiamiamo ragazzi freelance a secondo delle nostre esigenze,c'è chi modella perfettamente,chi si occupa di animazione,chi solamente d' inserire gli oggetti nelle scene.Certamente non diamo 350 euro al giorno a chi solamente inserisce gli oggetti nelle scene.Dunque tu cosa sai fare,da piccolo imprenditore ti farei la suddetta domanda,che bagalio hai,cosa sai fare,cosa hai fatto in passato da mostrarmi.Il fatto che lavori in un grande studio composto da superprofessionisti non è detto che tu lo sei.Adesso ti è + chiarorobysolla ha scritto:ma è ovvio che nn lavori tutto il mese. ovvio!o meglio, si lavora una parte del mese per i clienti paganti, e , almeno nel mio caso, il resto del mese sono a disposizione di grafici per fare campagne,visual, scritte, o banalmente per fare lavori dell'azienda, come riprogettarsi un logo, o lo studio in 3d, o aiutare il fotografo che scatta foto a pirottini per panettoni o ancora piu banalmente lavori personali. io cmq, ancora nn ho capito quanto chiedere a giornata.
ringrazio masterzone che è stato un po piu chiaro di voi....e son sicuro di nn essere l'unico interessato all'argomento

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

facebook 3dmood
Re: ma quanto chiede un freelance?
Re: ma quanto chiede un freelance?
finora hai parlato di cose molto differenti:robysolla ha scritto:ovvio che nn inserirei solo oggetti in una scena. il primo post che ho scritto parlava di automotive.....quindi render realistico su fondo fotografico (da acquistare) ed eventuale modellazione nel caso la casa produttrice faccia fatica a far uscire le matematiche dell'auto, luci e materiali. e per l'architettura ovviamente stessa roba. scena + luci + render+ materiali + eventuale modellazione di oggetti che nn si trovano in rete.....ovvio che nn sono un superprofessionista, nn starei qui a chiedere a te....cmq il mio sito è http://www.robertosollazzo.com (fatto tutto io, in azienda lavoro da solo sul 3d) alcuni modelli scaricati tipo la mini cooper, altri modellati, tipo l'audi. l'interno con l'angolo mac pro, interamente modellato io
- interni architettonici
- modellazione automotive
- scaricare modelli e fondali per assemblarli insieme.
Sono lavori completamenti differenti tra loro che hanno prezzi differenti, se non spieghi meglio cosa precisamente devi fare é difficile darti un consiglio o, se preferisci, puoi chiedere dai 50 (cartelloni-cantiere per qualche studio immobiliare) ai 900 euro al giorno (come hai detto tu pubblicitá automotive).
Stabilito il tipo di lavoro dovresti anche specificare il tipo di cliente, perché per fare un esempio banale, c´é differenza tra il lavorare per sir Norman Foster a Londra e lo studio del geometra Pinco Pallino in provincia di Catanzaro, per il centro design di BMW a Monaco o per un carrozziere rumeno che vuole vedere come sará la sua Dacia Logan modificata......
Il valore del tuo lavoro resta ovviamente lo stesso, ma diverse sono le possibilitá del cliente, quindi sta a te vedere se ti interessa un certo tipo di lavoro a certi prezzi o meno.
Consiglio sul portfolio: se veramente sai modellare da zero e per questo ti proponi, togli i rendering con modelli scaricati, non aggiungono niente o, anzi, fanno pensare male.
GMP berlin
-
- Advertising
FOLLOW US