Cucina estiva

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Cucina estiva

Messaggio da owen »

Eccomi dopo tanto tempo a postare un nuovo lavoro, mi sono scontrato con delle mie mancanze del tipo rendering esterno, fotoinserirento e fotorealismo.
Spero esserci almeno arrivato vicino. :?
Manca la grondaia e porta d'entrata in fase di studio...... :)
Accetto qualsiasi commento purchè possa migliorare visto che non sono ancora convinto del risultato :-(( .........
Grazie in anticipo a tutti.. ;)
Allegati
Cucina4 finale.jpg
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da owen »

Piccolo aggiornamento o peggioramento? :? :?
Dimenticavo:
1 luce infinita con ombre area
1 HDRI con luminanza al 66% + texture.
che ne dite? :-((
Allegati
Cucina10 finale.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da enzo_87 »

molto bello!!

piccole cose, di gusto personale ovviamente:

- il vaso in primo piano non rende giustizia al resto della scana
-l'ombra del vaso successivo mi sembra troppo definita e netta
- la texture dell'erba, opterei per un hair

posso fare una domanda? vedendo lo stile della costruzione, mi aspetterei di più uno stile rinascimentale, quindi con archi a tutto sesto, e non sul "gotico" con archi a sesto acuto...
quindi, come mai questa scelta?

inoltre, la porta di cui parli, è per il passaggio portico-interno??
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da owen »

grazie Enzo
allora il vaso è stato spostato in profondità per valorizzare le lavorazioni della base
L'ombra purtroppo è causata dalla mia poco pratica di photoshop essendo che la pianta è renderizzata con calale alpha.
Sto vedendo per la texture dell'erba anche se a dire il vero è il modello scaricato dal sito e inserito in clona con effetto causale come consigliato in un post qualche settimana fa.
Riguardo lo stile ho rispettato il progetto fatto dall'architetto che ha comissionato il lavoro.
Di mio ho insetito le tegole al posto di lamierini in rame.
Grazie mille per i consigli
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da enzo_87 »

Riguardo lo stile ho rispettato il progetto fatto dall'architetto che ha comissionato il lavoro.
capito!! ;)

per l'erba allora stai usando una zolla clonata...anche a me dava problemi quel metodo.
potresti però usare questo metodo: http://www.3dita.it/index/2010/03/erba- ... photoshop/
ossia direttamente in photoshop, in questo modo potresti anche sistemare l'ombra che hai fatto in PS
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da owen »

grazie provo subito ;)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da enzo_87 »

se provi, disattiva le zolle, e lascia attivi i vasi, in modo che le ombre te le fa lui, su superfici piatte, poi correggi secondo il tutorial.

facci vedere poi ;) .
buon lavoro
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Cucina estiva

Messaggio da rogerio3d »

Come già detto quel vaso lì sta male, poi l'ombra del vaso è sbagliata.
In questa inquadratura l'ombra del vaso non deve essere vista perché sta fuori dell'inquadratura.
Io personalmente lo metterei attaccato allo spigolo del fabbricato con una sua copia sulla destra del camminamento quasi come per dire "vi invito a passare di qua". :)
Il camminamento (insieme ai vasi sopra indicati) lo sposterei sul secondo arco, oltre a essere più centrato è anche più vicino all'ingresso che presumo sarà su quel muro cieco sotto il porticato. Poi non si capisce di che material è fatto (troppo bruciato), prova a regolare il parametro ricevi e genera IG del materiale.
Per gli alberelli sulla Dx, i fiori rosa sullo sfondo e il legno degli infissi toglierei un po di saturazione.
I due alberelli dietro i fabbricato hanno la stessa chioma...il che non va bene per il realismo. :)
Se ci fai caso l'edificio di sfondo ha una predominante azzurina-ciano, mentre il tuo modello va verso il giallino, qui le opzioni sono due, o correggi i colori dell'immagine di sfondo con Photoshop, o, una volta finito il tuo render con tanto di canale alpha, applichi un filtro azzurrino e un filtro Disturbo (sempre con Photoshop).
Per il resto OK. ;)
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da owen »

Grazie per i dettagliati consigli. ;)
Metto in pratica, il camminatoio però è segnato in quella posizione da progetto per il collegamento con l' abitazione esistente.Per il resto sto renderizzando, ho spostato i vasi nell'incrocio tra in camminatoio e il marciapiede esterno 1 a dx e 1 a sx.
Posto appena finito, grazie.
owen
Messaggi: 173
Iscritto il: ven nov 14, 2008 5:49 pm

Re: Cucina estiva

Messaggio da owen »

nuovo aggiornamento :)
che ne dite??
Allegati
Cucina 13 finale.jpg
  • Advertising
Rispondi