modelli di interni

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

modelli di interni

Messaggio da Gandalf83 »

salve ragazzi, ho cercato tra le risorse che avete pubblicato ma dopo il 30esimo link mi sono arreso. cerco modelli di interni 3d da poter renderizzare. mi potete aiutare?
3ddevid
Messaggi: 428
Iscritto il: sab lug 30, 2011 5:29 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da 3ddevid »

Ho trovato questi per max, potresti scaricarti la versione demo (30 giorni) e esportare da li tutto quello che vuoi nel formato obj...ci sono anche alcuni modelli compatibili con vray! :)
Spero ti sia stato utile...
http://www.3dmodelfree.com/3dmodel/list413-1.htm
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da Gandalf83 »

grazie!
solo che questi modelli, per me principiante, sono moooolto impegnativi. son grandi interni. qualcosa di + piccolo? :(
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: modelli di interni

Messaggio da SOTT »

Scusa ma che senso ha renderizzare un modello realizzato da qualcun altro? :?

Che poi, perdi più tempo a cercare un modello adatto alle tue esigenze piuttosto che a fartelo direttamente tu, ed essendo un principiante, potrebbe essere un buon modo per iniziare anche a modellare. :)
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da Gandalf83 »

il senso è il seguente. non ho problemi sulla modellazione ma ho bisogno in breve tempo di esercitarmi su ambienti interni. e con modelli già utilizzati risparmio il tempo della modellazione. la mia attuale necessità è imparare a renderizzarli nel + breve tempo possibile
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da robysolla »

ma che vuol dire "che senso ha renderizzare un modello fatto da qualcun altro" !?!
scoprirai che chi rendera per automotive, i modelli, non li tocca minimamente. ma un bel render se lo fa pagare un beeeel po..... approvo l'utente che vuole imparare a renderare. sai, di solito ci sono delle catene produttive, delle pipeline.
sai no, c'è il modellatore, l'animatore, chi fa shading, chi fa lighting, chi fa compositing ecc..
quindi, se uno vuole imparare a renderare.....ma xke ci deve essere uno che dice "ma che senso ha renderare un modello di un'altro"?!?!?!? bah.........
cmq.... nella sezione link e risorse c'è un po di roba. spulcia!!
Gandalf83
Messaggi: 155
Iscritto il: mer giu 04, 2008 1:23 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da Gandalf83 »

robysolla ha scritto:ma che vuol dire "che senso ha renderizzare un modello fatto da qualcun altro" !?!
scoprirai che chi rendera per automotive, i modelli, non li tocca minimamente. ma un bel render se lo fa pagare un beeeel po..... approvo l'utente che vuole imparare a renderare. sai, di solito ci sono delle catene produttive, delle pipeline.
sai no, c'è il modellatore, l'animatore, chi fa shading, chi fa lighting, chi fa compositing ecc..
quindi, se uno vuole imparare a renderare.....ma xke ci deve essere uno che dice "ma che senso ha renderare un modello di un'altro"?!?!?!? bah.........
cmq.... nella sezione link e risorse c'è un po di roba. spulcia!!

grazie roby
ho risposto educatamente ma in effetti il commento si rispondeva da solo. ok spulverò meglio i link nel forum. dici che trovo qualcosa che sia in obj o dxf?
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: modelli di interni

Messaggio da hurricane »

Scusa Gandalf, hai detto che con la modellazione non hai problemi, modellati i muri di una stanza prendendo magari spunto da qualche immagine, e poi utilizzi modelli di mobili già fatti che ne trovi a bizzeffe, è certo più facile che non trovare il modello completo di un'interno proprio come lo vuoi tu!
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
robysolla
Messaggi: 230
Iscritto il: lun ago 03, 2009 5:32 pm

Re: modelli di interni

Messaggio da robysolla »

trovi di tutto! a magari ti devi registrare nei siti vari eh..... bebitalia ha della bella roba sul suo sito.anche flou.it per i letti, vitra per sedie e poltrone. in realta secondo me ti conviene avere un'idea di massima di quello che vuoi inserire nella tua composizione, e poi lo cerchi, se non lo trovi....lo modelli!
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: modelli di interni

Messaggio da SOTT »

robysolla ha scritto:ma che vuol dire "che senso ha renderizzare un modello fatto da qualcun altro" !?!
scoprirai che chi rendera per automotive, i modelli, non li tocca minimamente. ma un bel render se lo fa pagare un beeeel po..... approvo l'utente che vuole imparare a renderare. sai, di solito ci sono delle catene produttive, delle pipeline.
sai no, c'è il modellatore, l'animatore, chi fa shading, chi fa lighting, chi fa compositing ecc..
quindi, se uno vuole imparare a renderare.....ma xke ci deve essere uno che dice "ma che senso ha renderare un modello di un'altro"?!?!?!? bah.........
Mai stai scherzando? Che motivo ha questo "attacco" da parte tua che non sei neanche protagonista del mio commento? Avessi offesso o che altro, posso capire la difesa a spada tratta di un altro utente per cui si simpatizza, ma per un semplice e innocente commento come il mio non vedo il bisogno di scaldarsi tanto. :x

Sinceramente non so come funzioni in campo automotive, non essendomene mai interessato ed occupandomi di architettura, magari tu sei abituato a renderizzare modelli realizzati da altri, io invece sono abituato a progettare l'ambiente che poi modello e poi renderizzo. :)

Se ha così tanta fretta di sperimentare/provare/imparare a renderizzare, considerando che non stiamo parlando di automotive ma di architettura, cosa ci vuole a creare una semplice scena pavimento, soffitto, quattro muri, una qualche apertura e due o tre arredi pescati da archive3d tipo una poltrona, un tavolino, una lampada e qualche decoro? Te lo dico io, in 30 minuti ha la sua scena pronta per essere renderizzata. ;)
  • Advertising
Rispondi