Rispondo ad entrambi spiegando cosa faccio, ovviamente vi ringrazio gia' da adesso per l' aiuto:
Apro C4D, vado su BP 3D paint, body paint 3D setup wizard, metto sempre successivo oppure imposto gia' da li la risoluzione 5000x5000, carico la texture gia' pronta. E' una texture che conosciamo tutti, il prato "basic" che troviamo nella libreria di C4D. Poi col pennello dipingo. Scommetto che ho sbagliato qualcosa pero' volevo aggiungere un' altra cosa: come mai quando dipingo sul momento mi da una risoluzione con i fiocchi (questo solo quando imposto la risoluzione a 5000x5000 e clicco su "abilita proiezione pittura"), mentre quando renderizzo e anche dopo la risoluzione l' immagine fa letteralmente schifo? Non so se e' tanto importante questo, pero' metto un' immagine tanto per essere piu' preciso possibile (e' un' immagine unica ovviamente), sopra dove l' ho appena pennellato, senza render e senza avvicinare o allontanare la visuale, sotto invece quello gia' renderizzato, ripeto, e' un' unica immagine, non sono due foto fatte separatamente.
Aggiornamento:
sto appena scoprendo che la risoluzione dipende dalla distanza che tengo. Se mi allontano e faccio una striscia c' e' una certa risoluzione, se mi avvicino e faccio un' altra striscia la risoluzione aumenta. solo ora mi sto rendendo conto di questa cosa. Per me comunque non e' normale, non me l' aspettavo. Comunque se si potesse sempre avere una buona grandezza e risoluzione verrebbe piu' facile a lavorare, cosi' se per esempio faccio delle semplici linee per imitare delle strade molto lontane, risulterebbero di dimensioni uguali.
Comunque a parte questo, ho provato pure in modalita' edit ed ho notato che in entrambi, cioe' edit e paint, mi converrebbe ugualmente lavorare sulla mappatura estesa. Io invece trovo piu' facile lavorare direttamente in prospettiva. Per l' appunto, il lavoro e' un paesaggio campagnolo. Se mi aiutate poi vi sciocchero' con qualche immagine, promesso

FOLLOW US