SIEPE FOTOREALISTICA

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
zurzolo
Messaggi: 131
Iscritto il: dom ott 24, 2004 6:23 pm
Località: Torino

SIEPE FOTOREALISTICA

Messaggio da zurzolo »

Rieccomi con uno dei miei soliti problemi, ho la necessità di creare una siepe, avete presenti quelle siepi che circondano le casette americane tanto carine, non molto alte, e che a volte fanno da vere e proprie recinzioni?
Cosa mi consigliate? la siepe ha una lunghezza mooolto lunga e devo inserirla per un compositing

Secondo voi è meglio modellare un cubo in prporzioni adeguate e poi mettergli una bella texture con elevati valori di bump o displacement?? oppure operare in altra maniera????

Grazie per gli eventuali suggerimenti, stasera appena avrò tempo, mi metterò a fare alcuni esperimenti ciao ciao
--------------------------------
Avrò chiuso la macchina?
-------------------------------------
V.@rt
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

ciao zurzolo,

la scelta dipende un po' dall'inquadratura... se non devi fare un'animazione per cui si veda la siepe da vari punti, puoi utilizzare anche dei piani con su applicate delle foto con canale alpha, però come dicevo, dipende anche dalla prospettiva dell'inquadratura.

In alternativa, ci sono le exteriors ( http://www.nemetschek.it/cinema4d/cinema_exteriors.htm ) che sono molto leggere ed hanno un ottima resa ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi