Metodi per allegerire una scena render

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
simonelucacasale@hotmail.com
Messaggi: 29
Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:35 pm

Metodi per allegerire una scena render

Messaggio da simonelucacasale@hotmail.com »

C ;) Ciao a tutti,
ho creato due piani di una baita con allplan, ho esportato il file 3d in C4D e poi ho aggiunto i materiali e luci vray.
Mi risulta molto pesante e quando ho laciato il render mi dice "memoria insufficiente".
Per farlo funzionare ho dovuto dividere il modello in più parti e poi ho renderizzato.
Non mi sembra così complesso il mio modello. Non ha tanti oggetti e le texture sono normali
Come preambolo dico che uso C4D da un pò ma definirmi esperto è un pò esagerato.
Pc utilizzato " INTEL I5 4GB RAM GRAFICA 2 GB.
Mi potete dare una mano ed una serie di consigli riguardo il settaggio del render e come alleggerire la struttura delle pareti, solai etc..
Grazie e buon week end
Simone
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Metodi per allegerire una scena render

Messaggio da abe3d »

Ciao Simone, per le luci/texture dovresti postare una scena, per meglio comprendere ciò che stai effettivamente facendo.

Per i modelli, potresti usare un deformatore "Riduzione Poligono" (almeno per il rendering) che di default ti riduce del 90% il numero dei poligoni dell'oggetto, ma che puoi variare in base al risultato ottenuto.

Quello che ti posso dire è che nei run che mando, il consumo di memoria va da 3 a 4 Giga e che quindi credo che tu sia a limite, ma non tutto dipende dal numero di poligoni. Non so che tipo di struttura ti restituisce allplan, ma in generale, cerca di semplificare al massimo quegli elementi che non sono prettamente visibili ( o in primo piano)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
simonelucacasale@hotmail.com
Messaggi: 29
Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:35 pm

Re: Metodi per allegerire una scena render

Messaggio da simonelucacasale@hotmail.com »

Grazie mille Abe3D, ho guardato attentamente ed ho visto che il mio PC utilizzava troppo RAM per l'operazione.
Sono riuscito a recuperare della RAM chiudendo alcune applicazioni che non servivano.
Comunque mi puoi spiegare dove posso trovare il deformatore di poligoni e come usarlo?
Sai anche come creare in un solo poligono od oggetto singolo composto da più parti? Mi spiego meglio: unire 7 pareti come se fosse una sola parete. Ho visto delle scene, scaricate da internet, molto semplificate da questo punto di vista (3 poligoni, uno per le pareti, uno per i serramenti ed uno per il terreno).
Aspetto con ansia tuoi consigli. Grazie mille dell'aiuto.
Simone
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Metodi per allegerire una scena render

Messaggio da abe3d »

Aspè... Andiamo per ordine!
Per il deformatore, in "Crea/deformatori - riduzione poligono ( hai un pulsante sopra la finestra della vista come scorciatoia),
una volta creato, rendi figlio dell'oggetto da ridurre il deformatore, imposti la Quantità nel pannello degli attributi ( puoi provare anche con "preserva qualità poligoni" ).
simonelucacasale@hotmail.com ha scritto:Ho visto delle scene, scaricate da internet, molto semplificate da questo punto di vista (3 poligoni, uno per le pareti, uno per i serramenti ed uno per il terreno).
Immagino che allplan ti restituisca più oggetti separati della stessa struttura .. ? ..

Per connettere due o più oggetti, selezioni gli oggetti da unire,tasto destro del mouse e Connetti + Cancella (dovrebbeo già essere oggetti parametrici, no?), oppure solo connetti per creare una copia parametrica e conservare gli oggetti originali.

Puoi ridurre anche solo parte degli oggetti, separandoli in più pezzi con il comando "Scindi"...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
simonelucacasale@hotmail.com
Messaggi: 29
Iscritto il: lun lug 11, 2011 7:35 pm

Re: Metodi per allegerire una scena render

Messaggio da simonelucacasale@hotmail.com »

Grazie mille dell'aiuto Abe3D.
Mi hai dato degli ottimi consigli.
Rispondo alla tua domanda su Allplan:
- il programma ti restituisce oggetti composti da più elementi. La finestra per esempio, è composto dal vetro e da una decina di pezzi di telaio. Faccio delle prove e poi ti chiedo altri consigli se hai tempo.
Grazie ancora e buona giornata
Simone
  • Advertising
Rispondi