Giardino

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Giardino

Messaggio da mutilo »

alla fine l'illuminazione rivedendola mi piace....

per il prato e quei maledetti fiori ci sto perdendo la testa :( sto provando altri metodi......

appena riesco a ottenere qualcosa di migiore posto altre immagini.

Ciao
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Giardino

Messaggio da rogerio3d »

Ti elenco alcune cose che secondo me no vanno:
- Fiori (già detto da altri);
- Triciclo, sembra sotto dimensionato, ed i colori sono troppi satturi;
- I sassi sono ripetitivi, ed creano un bordo per niente realistico, prova a incassare (insieme al prato & Co) sotto il pavimento in legno;
- Usi l'immagine HDRI per l'illuminazione ma non per la visualizzazione nel render, la stessa rimane troppo sfocata e sbiadita rispetto all'intensità del sole. Con il tag compositing potresti rendere invisibile alla camera la sfera con HDRI, e usare un'immagine più realistica per lo sfondo;
- Troppo bianco il tutto, non c'è contrasto, non si capisce dove finisce la vasca e dove comincia il muro, stessa cosa per i mobili, potresti mettere un colore gialino-marrone per il rattan e sporcare un po i muri con una texture (non ripetitiva) e/o cambiare colore (non bianco puro).
Ti saluto. :)
Stecna
Messaggi: 56
Iscritto il: ven mag 04, 2012 10:24 pm

Re: Giardino

Messaggio da Stecna »

mutilo ha scritto:altro vista ho cambiato la HDRI ma non mi piace......mi sa che la tolgo assieme alla luce dome :?


ciao

Ciao ragazzo , seguo con molto interesse.
Oltre all'HDRI utilizzi anche luce solare vero ?
Mentre l'erba del giardino è quella nei download ? E un'altra domandina... :P come hai realizzato la cornice del giardino che adesso mi sfugge il termine tecnico... :@
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Giardino

Messaggio da mutilo »

X rogerio3d:
-il triciclo l'ho inserito x riempire un pò la scena e non ho ancora avuto tempo di sistemarlo ma è una delle tante cosa da fare;
- i sassi sono in via di sperimentazione poichè prima glio ho fatti con una tex e il displacement ma non mi convincevano tanto, quindi adesso ne ho preso uno e l'ho clonato ma devo sistemarlo come dici tu;
-l'hrdi mi piace come illumina con la luce dome ma l'immagine la devo cambiare;
-i mobili sono ancora da texturizzare.

Stavo lavorando principalmente sul prato e sul pavimento, poi mi sarei dedicato agli altri oggetti ;) .

X Stecna:
Si oltre all'hrdi con ombre spente, ho anche la luce solare con ombre accese, mi piacciono di più.
L'erba del giardino l'ho fatta con fast&fur2 creata direttamente da me.

Scusami ma non ho capito cosa intendi con la cornice del giardino; il muro, i sassi , il pregolato, il pavinemto, :?


Ciao a tutti :)
Tot is possibol, niente is nothing
Stecna
Messaggi: 56
Iscritto il: ven mag 04, 2012 10:24 pm

Re: Giardino

Messaggio da Stecna »

mutilo ha scritto:X rogerio3d:
-il triciclo l'ho inserito x riempire un pò la scena e non ho ancora avuto tempo di sistemarlo ma è una delle tante cosa da fare;
- i sassi sono in via di sperimentazione poichè prima glio ho fatti con una tex e il displacement ma non mi convincevano tanto, quindi adesso ne ho preso uno e l'ho clonato ma devo sistemarlo come dici tu;
-l'hrdi mi piace come illumina con la luce dome ma l'immagine la devo cambiare;
-i mobili sono ancora da texturizzare.

Stavo lavorando principalmente sul prato e sul pavimento, poi mi sarei dedicato agli altri oggetti ;) .

X Stecna:
Si oltre all'hrdi con ombre spente, ho anche la luce solare con ombre accese, mi piacciono di più.
L'erba del giardino l'ho fatta con fast&fur2 creata direttamente da me."

Scusami ma non ho capito cosa intendi con la cornice del giardino; il muro, i sassi , il pregolato, il pavinemto, :?


Ciao a tutti :)
I sassi ! 8-)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Giardino

Messaggio da mutilo »

i sassi li sto cercando di fare con il comando clona..................speriamo bene :lol: :lol: :lol: :lol:
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Giardino

Messaggio da tato2081 »

Ma un bel displacement per i sassi invece di clonare? :lol:
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Giardino

Messaggio da mutilo »

tato2081 ha scritto:Ma un bel displacement per i sassi invece di clonare? :lol:
all'inizio lo avevo usato ma non mi convinceva tanto......forse nelle prime immagini si vedono :?
Tot is possibol, niente is nothing
Stecna
Messaggi: 56
Iscritto il: ven mag 04, 2012 10:24 pm

Re: Giardino

Messaggio da Stecna »

Ecco , adesso che cacchio è questo desplacement ??? :o
Scusate l'igniranza...
Avatar utente
tato2081
Messaggi: 116
Iscritto il: ven mar 18, 2005 12:30 pm
Località: Latina

Re: Giardino

Messaggio da tato2081 »

displacement : preso dalla guida di cinema...
Il Displacement è simile al Rilievo, con la differenza che l’oggetto viene veramente deformato (non solo apparentemente). Questa differenza si nota maggiormente nei bordi degli oggetti. Nell’esempio della sfera sotto, la metà sinistra della sfera usa la mappatura rilievo, mentre la metà destra usa la mappatura displacement.
004371.jpg
004371.jpg (57.85 KiB) Visto 1124 volte
  • Advertising
Rispondi