Casa di hobbit
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Casa di hobbit
ora concentrati solo sulle parti che hai modellato con l'illuminazione
ciao__________
Re: Casa di hobbit
Re: Casa di hobbit
Non so cos'hai attivato ma è un casino, io ricomincerei da capo piuttosto che andare a cercare il problema:
- Una luce infinita con ombre area
- GI con 3 rimbalzi e settati 100%-120%
- Cancella tutto il resto....
Re: Casa di hobbit
Grazie..
Re: Casa di hobbit
Queste prove possono pure andar bene, ma devi sempre ragionare in funzione della scena finale. Scegli un inquadratura e fai le modifiche di illuminazione sempre in quella posizione. Io di solito, come prima cosa, inserisco la camera e poi applico il tag "protezione" di cinema.
Detto questo, devi considerare che se fai un compositing con uno sfondo, devi anche tener conto delle ombre dello sfondo. Come è logico, non puoi avere delle ombre sullo sfondo che si muovono verso destra, e nella tua scena delle ombre che vanno nel verso opposto.
Re: Casa di hobbit
modifica --> parametri progetto --> colore oggetto predefinito --> imposta grigio 80%
e che a nessun oggetto sia applicato un materiale
Ora per lo meno la leggi i volumi, non come prima.
Di conseguenza:
inquadratura della camera
scegli gli oggetti (alberi o altro)
lo sfondo
il cielo
e poi materiali....
Re: Casa di hobbit

Questo è il modello con la camera impostata, la luce infinita come sole e il cielo; ho aggiungo un paio di alberi e qualche cespuglio...La luce e le relative ombre non mi dispiacciono...e a voi? Secondo voi c'è poca luce?
Re: Casa di hobbit
Aggiungi il tag compositing ed eliminalo dalla vista della camera
Aggiungi l'oggetto sfondo e scegliti una immagine che sia prospetticamente giusta alla tua
Se viene tutto troppo illuminato riduci la luminanza del materiale hdri fino ad ottenere un precalcolo tipo questo in foto.
ps: queste indicazioni sono una parte del 33% di un render.... l'altro 33% è fatto di materiali e il restante di modellazione.
Guardati, cercati, comprati qualche tutorial o manuale o stiamo qui 2 anni a fare lezione....
Buona ricerca

Re: Casa di hobbit
ma sei sicuro di attivare l'illuminazione globale ?Heize ha scritto:buon giorno a tutti e grazie per i consigli che mi date
Questo è il modello con la camera impostata, la luce infinita come sole e il cielo; ho aggiungo un paio di alberi e qualche cespuglio...La luce e le relative ombre non mi dispiacciono...e a voi? Secondo voi c'è poca luce?

-
- Advertising
FOLLOW US