Alessi Nuvem

Forum per: Richieste o segnalazioni di risorse online, texture, modelli, progetti personali, non usate questo forum per pubblicità.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alessi Nuvem

Messaggio da cappellaiomatto »

abe3d ha scritto:Visto il Video, molto interessante, in sostanza quindi non può fare uno schema come da foto di lollo_O, in quanto nella struttura ci sono parecchie curve che tonano su se stesse ( tipo giro della morte per intenderci), questo non toglie che l'oggetto in questione possa essere realizzato con il sistema da te esposto, però se lollo_O dovesse realizzare proprio quel tipo di struttura??
Diciamo che il giro della morte l'ho emulato mettendo qualche spline in più e magari sarebbe stato anche meglio fare qualche spline con il verso opposto......

ma siccome sta cosa che hai detto mi ha fatto accendere una lampadina..... :!:

sono al lavoro su una piccola patch per fare i "giri della morte" :mrgreen:

abe3d ha scritto: Ritorno sulla discussione perché dovendo "disegnare" una spline su un oggetto composto (non di forma cubica o piana) il problema rimane, e a parte la proiezione (anche quella sferica) non c'è un sistema per fare questo, come succede per esempio con il retopology della r14 ( non vorrei sbagliare) ...
Gianluca

Qua invece mi sono perso io..... :shock:

non ho capito di cosa hai bisogno?
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Alessi Nuvem

Messaggio da abe3d »

Buongiorno... «AAAAAAAHHHHHHHHH»(sbadiglio) :)

Ciao Cappellaio, A te non ti si può dire nulla che subito parti in quarta con la programmazione :) ... Voglio i diritti sull'idea :lol: :lol:
abe3d ha scritto:abe3d ha scritto:
Ritorno sulla discussione perché dovendo "disegnare" una spline su un oggetto composto (non di forma cubica o piana) il problema rimane, e a parte la proiezione (anche quella sferica) non c'è un sistema per fare questo, come succede per esempio con il retopology della r14 ( non vorrei sbagliare) ...
Gianluca



Qua invece mi sono perso io.....

non ho capito di cosa hai bisogno?
...Si hai ragione, non sono stato molto chiaro, Volevo solo dire che in cinema non c'è un modo per "disegnare" le spline direttamente sulla superfice degli oggetti ( un pò come la pittura 3d di bodypaint)...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Alessi Nuvem

Messaggio da cappellaiomatto »

abe3d ha scritto:Buongiorno... «AAAAAAAHHHHHHHHH»(sbadiglio) :)

Ciao Cappellaio, A te non ti si può dire nulla che subito parti in quarta con la programmazione :) ... Voglio i diritti sull'idea :lol: :lol:
Guarda la festa è già finita.....ho fatto due prove con l'algoritmo che avevo in mente ma il risultato finale sinceramente lascia un po a desiderare quindi evito di pubblicare roba inutile
:shock:

Alla fine la cosa migliore è fare un po di spline casualizzate e poi prendere 2 o 3 punti ogni tanto e fargli fare il "giro della morte" almeno l'effetto è quello voluto e inoltre hai già un'ottima base su cui partire, quando ne hai fatti 5 o 6 hai già finito
abe3d ha scritto:abe3d ha scritto:
...Si hai ragione, non sono stato molto chiaro, Volevo solo dire che in cinema non c'è un modo per "disegnare" le spline direttamente sulla superfice degli oggetti ( un pò come la pittura 3d di bodypaint)...
Ma se il tuo problema è solo questo, con l'easy ivy puoi già fare questo lavoro, l'easy ivy ha lo strumento root painter che serve appunto per disegnare le radici sugli oggetti poligonali, e le radici sono delle spline.
Guardati lo show reel sui nostri plugin nel punto in cui faccio vedere il plugin, vedrai che c'è quello di cui hai bisogno

:mrgreen:
  • Advertising
Rispondi