richiesta d'aiuto da un neofita

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
jaf84
Messaggi: 14
Iscritto il: gio mag 11, 2006 4:45 pm

Messaggio da jaf84 »

Grazie a tutti!!
è buona l'illuminazione.. io a questo punto cercherei di finire di sistemare le tex..
ad esempio la gronda è strana, il sotto tetto ha un problema con la proiezione mi sembra, e la tex dei mattoni è un po ripetitiva..
le tex le hai messe in allplan o in c4d?
cmq procedi che va bene
Le tex sono quelle di allplan ma non sono importate, le ho assegnate in cinema nella texture del colore.
La ripetitività dei mattoni (e non solo) non so come risolverla...pensavo con il comando specchia texture ma non lo trovo :?
Per me va rivisto completamente il cielo... guarda le nuvole e vedi se noti qualcosa che stona (le nuvole arrivano fino al tramonto ).
Hai ragione, per il cielo avevo semplicemente messo uno sfondo con l'immagine di un cielo, ma adesso l'ho rifatto con la plug-in sky :)
magari potresti trovare un'inquadratura migliore...che sò, più vicina e che guarda la casa leggermente dal basso verso l'alto...al limite per dargli più profondità puoi andare nelle impostazioni di camera e diminuire leggermente la lunghezza focale(o aumentare il campo di vista, tanto l'uno modofica l'altro allo stesso modo) per avere un leggero effetto "risucchio" verso lo sfondo...

ah, in ogni caso devi rivedere i materiali(soprattutto quello del muro, non mi convince per niente...), la resa di un immagine non è dato semplicemente dal tipo di illuminazione, ma anche da come i materiali stessi rispondono alla luce, altrimenti non li facevano così difficili da fare...
Adesso imposto anche una camera perchè l'immagine postata era un semplice render della vista prospettica e vedrò di smanettare un po' nei materiali!!
Grazie dei preziosissimi consigli!!
Midarò da fare e vi farò sapere!! :-_-
  • Advertising
Rispondi