con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da masterzone »

parole sante sia di natas sia di Visual.

Mz
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da FofoC4D »

Diciamo che avete ragione un po tutti e tirando le somme un utente Cinema avrà piu difficoltà di "integrazione".
Roby non ha tutti i torti. Perchè una azienda dovrebbe scegliere un utente, anche se bravo, che usa cinema rispetto ad un utente meno bravo ma che ha usato sempre maya (coincide con la pipeline) ? Da azienda, per fare un confronto dimezzerei il lavore di chi usa un programma diverso, anche perchè cinema è quello piu facile da usare, il passaggio a maya/xsi per quanto bravi non sarà certo una passeggiata.

C'è anche da aggiungere che il problema inverso è meno rilevante o quasi nullo. Giusto o sbagliato che sia, si da per scontato che saputo usare un programma difficile (maya) si abbiano le competenze per programmi piu facili (cinema).

Con questo non voglio screditare cinema, anzi, penso sia sottovalutato per via della sua facilità.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao
premesso che è una mia opinione personale e quindi discutibile vi dico come la penso io e mi unisco a questa interessante conversazione :)
FofoC4D ha scritto:Diciamo che avete ragione un po tutti e tirando le somme un utente Cinema avrà piu difficoltà di "integrazione".
Io non capisco dove stiano tutti questi problemi di integrazione, il 3d è 3d sempre e comunque che lo usi in cinema, maya blender o qualsiasi altro software

Come diceva visualtricks se sai modellare animare riggare o altro passare da un programma all'altro è solo questione di capire dove si trovano i comandi, i concetti sono sempre quelli, cambiano solo i nomi e le posizioni degli strumenti.
Te lo dice uno che cambia linguaggi di programmazione un giorno si e l'altro pure e se mi fossi fossilizzato solo su un linguaggio probabilmente nulla di quello che abbiamo prodotto nell'ultimo anno sarebbe nato
:lol:

FofoC4D ha scritto: Roby non ha tutti i torti. Perchè una azienda dovrebbe scegliere un utente, anche se bravo, che usa cinema rispetto ad un utente meno bravo ma che ha usato sempre maya (coincide con la pipeline) ? Da azienda, per fare un confronto dimezzerei il lavore di chi usa un programma diverso, anche perchè cinema è quello piu facile da usare, il passaggio a maya/xsi per quanto bravi non sarà certo una passeggiata.
Come sopra se uno è bravo nel 3d e ha ben chiari i concetti fondamentali io preferisco prendere un talento che non conosce maya piuttosto che uno che lo conosce minuto per minuto ma poi è un asino a modellare o a fare dell'altro

Inoltre secondo me conoscere vari ambienti è un plus perchè denota elasticità mentale :lol:

Le competenze per imparare un software si apprendono in poco tempo, il talento no :shock:

Infine secondo me Maya è forte nelle grandi produzioni solo perchè come si diceva prima ci sono già una miriade di tool già pronti e rodati, maya lo vedo più come una scatola 3D dove girano tutti i tool per le pipeline.
Probabilmente se ci fossero gli stessi tool per cinema non so quanta gente rimarrebbe legata a maya.
Pensa solo alla pixar, renderman studio è un mega tool che sfrutta maya come IDE ma penso che alla fine useranno il 10 % di maya e il 90% è roba proprietaria

Detto questo maya cinema o quello che volete poco importa

"Focus on the Concept not on the User Interface"
e buon 3D a tutti
;)
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da FofoC4D »

Ma infatti il paragone era tra talento e bravo, non talento e asino. Capire dove stanno i comandi.... eh.... passa a blender e fammi sapere quanto ci metti per rifare le stesse cose che fai in cinema. Certo, prima o poi li impari e allora si che potrai esprimerlo il talento. Il problema sta nel fatto che nessuno ti paga per imparare ma per fare. Se poi parliamo di un gruppo, tranne se non coordini, non credo avrai molto spazio per esprimerti. Ergo, scelgo il bravo che sa usare maya e non il fenomeno di cinema. Discorso diverso se invece parto già con l'idea di dargli carta bianca, allora si che scelgo il fenomeno.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da cappellaiomatto »

FofoC4D ha scritto:Ma infatti il paragone era tra talento e bravo, non talento e asino. Capire dove stanno i comandi.... eh.... passa a blender e fammi sapere quanto ci metti per rifare le stesse cose che fai in cinema. Certo, prima o poi li impari e allora si che potrai esprimerlo il talento.
Veramente io arrivo da blender e ti posso garantire che è solo una questione di capire dove sta la roba, ripeto il 3d è 3d secondo me, e quindi non vedo tutte ste difficoltà, generalmente si dice che una cosa è difficile solo quando non la si conosce.
Poi se mi dici non conosco nulla parto da zero ti dico anche io che la curva di apprendimento di cinema è sicuramente più tranquilla di blender o maya ma se conosci già i concetti passare da uno all'altro è veramente questione di poco a patto ovviamente di trovare della buona documentazione o qualcuno che ti spieghi le cose per bene.
FofoC4D ha scritto:Il problema sta nel fatto che nessuno ti paga per imparare ma per fare. Se poi parliamo di un gruppo, tranne se non coordini, non credo avrai molto spazio per esprimerti. Ergo, scelgo il bravo che sa usare maya e non il fenomeno di cinema. Discorso diverso se invece parto già con l'idea di dargli carta bianca, allora si che scelgo il fenomeno.
qui direi che si può andare avanti all'infinito, tutti hanno ragione e nessuno ha torto, il numero di variabili in gioco è troppo alto e ogni caso è da valutarsi a parte: tipo di impiego che uno cerca, cosa ti offrono, spazi di manovra etc etc
quindi per me la discussione può anche finire qui :)

Ognuno deve capire dove investire le proprie risorse in base a quello che vuole fare nella vita, cinema o maya sono le classiche guerre di religione tipo windows / mac che non portano mai da nessuna parte e si protraggono nei secoli, quindi a mio avviso meglio imparare bene i concetti del 3d con un programma e poi in base al posto che ti offrono/cerchi migrare le conoscenze sull'ambiente che si andrà ad utilizzare
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da cappellaiomatto »

aggiungo ancora una cosa.....oggi c'è Maya / Cinema ma con l'evoluzione tecnologica che incalza magari domani ci sarà Topolino 3d / Paperino 4D quindi è ancora più importante conoscere bene i concetti e non rimanere aggrappati ad un software specifico, perchè nel momento che cambia il vento e sei legato mani e piedi ad una nave affondi con quella
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da FofoC4D »

cappellaiomatto ha scritto:aggiungo ancora una cosa.....oggi c'è Maya / Cinema ma con l'evoluzione tecnologica che incalza magari domani ci sarà Topolino 3d / Paperino 4D quindi è ancora più importante conoscere bene i concetti e non rimanere aggrappati ad un software specifico, perchè nel momento che cambia il vento e sei legato mani e piedi ad una nave affondi con quella
Senza dubbio, i concetti prima di tutto.
Per il vento la vedo dura... Autodesk investe parecchio e se nasce un concorrente tangibile lo tronca, anzi lo compra.
:x
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da myskin »

FofoC4D ha scritto:.. Autodesk investe parecchio e se nasce un concorrente tangibile lo tronca, anzi lo compra.
:x
.. è una delle ragioni per la quale Autodesk è invisa a tanti.. che non sono poi tutti quelli che meriterebbe. :?
Maxon in quanto outsider ha adottato politiche molto orientate al cliente (tipo i moduli, utenza mac, prezzo contenuto, curva di apprendimento veloce, ecc) che al consolidamento becero del proprio business; spero che mantenga questo trend.. anche quando sarà leader incontrastata del mercato 3d.. :lol: :lol: :lol:
Non sò se Autocad avrebbe avuto la sua diffusione se non ci fossero state in giro tutte quelle relaise pirata firmate Wilson Techna.. :P
quando si dibatteva ancora con riga comando e con le chioccioline per dare gli angoli, Microstation della Bentley aveva tutto a portata di mouse e un rendering interno con radiosity da paura per quei tempi ('95..un secolo fa!). :!:
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Messaggio da FofoC4D »

Per Autocad è colpa nostra, è diventato uno programma obbligatorio per ingegneri ed architetti, ed ora è quello che è.
  • Advertising
Rispondi