animazione Lamborghini

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

animazione Lamborghini

Messaggio da cellino92 »

ciao ragazzi, sto facendo una animazione molto complessa e lunga basata su una Lamborghini Reventon, ciò che mi sta creando problemi ora è la resa delle luci nei faretti che ho creato, sono come quelle presenti sui camion, nell'animazione gireranno, però facendo un rendering presentano da vicino questo orrendo effetto scalettato. Le luci sono IES, visibilità volumetrica e ombre area, i settaggi sono abbastanza di base tranne la visibilità diminuita di raggio esterno.

Il problema però mi sembra essere un altro, cioè le luci sono dentro un materiale trasparente che trasmette parte del suo colore (rosso) e se lo tolgo la scalettatura della luce non si presenta più, infatti i fari della macchina non presentano il problema

ringrazio tutti per qualsiasi risposta o consiglio

PS: dalla seconda foto non si vede molto, ma l'effetto scalettato mi capita anche in altri rendering magari sui materiali monocromatici, come se ci fosse qualche parametro da modificare nei materiali o nel rendering per aumentare il realismo

grazie ancora!
Allegati
qui il problema è relativo solo al pavimento che ha l'effetto scaletta anche nelle animazioni
qui il problema è relativo solo al pavimento che ha l'effetto scaletta anche nelle animazioni
ecco presente la scalettatura che dicevo
ecco presente la scalettatura che dicevo
Ultima modifica di cellino92 il dom mar 03, 2013 4:07 pm, modificato 1 volta in totale.
Marcello De Stefanis
Avatar utente
natas
Moderatore
Messaggi: 790
Iscritto il: mer set 22, 2004 2:54 pm
Località: Milano

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da natas »

devi aumentare l'anti-aliasing penso che ora sia impostato su "geometria", prova portandolo su "migliore", i tempi aumenteranno insieme alla qualità, quindi gioca con i valori fino a trovare il compromesso giusto

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Immagine
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da cellino92 »

l'AA è impostato su migliore, essendo solo una prova è rimasto con impostazioni di base, possibile che sia solo per quello? perchè sono proprio i materiali a dare quel problema, stessa cosa per uno specchietto, riflette con qualità molto bassa...provo ancora a ritoccare i parametri, intanto ti ringrazio molto!
Marcello De Stefanis
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da cellino92 »

il problema purtroppo persiste, anche con l'AA a 4x. L'altra immagine è un fotogramma di una prova di animazione, dove il problema è prevalente e fastidioso.
Allegati
Cattuura.JPG
Cattura.JPG
Marcello De Stefanis
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da visualtricks »

ciao, io credo tu stia guardando a due problemi distinti. Quello della luce volumetrica, quelle "bande" che vedi, dipendono dal valore Sample Distance negli attributi della luce (tab Visibility). Più è piccolo quel valore e più piccole saranno le bande (e più preciso e lento sarà il volume della luce). Per quanto riguarda l'altra immagine, il frame dell'animazione, purtroppo non si capisce molto bene, probabilmente anche a causa della compressione (video+jpg sul forum).. in generale se hai usato materiali con dispersione (nella riflessione ad esempio) potresti doverne aumentare i campioni e/o l'accuratezza.
Prova a postare qualche screen dei materiali e delle precise impostazioni di renderind, o meglio ancora, fai una copia della scena anche senza macchina e postala.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da cellino92 »

Ciao, si devo aver fatto di tutta l erba un fascio, pero penso siano quelli i problemi, appena posso modifico i parametri e posto i risultati...spero sia solo quello, che in effetti sono errori da principiante pfiu posso solo che ringraziarti e a breve posto i risultati
Marcello De Stefanis
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da cellino92 »

Direi che il fenomeno della scalettatura è stato risolto, il realismo di questa luce lascia a desiderare ma non era quello il problema. Sperando sempre di essere d'aiuto a chi legge, ho dovuto impostare comunque un valore numerico, il valore 0 non è accettato.

Prossimamente sorgeranno altri problemi sicuro, intanto ne approfitto per chiederti se si trovano dei manuali o guide ben dettagliate su tutti i parametri esistenti in Cinema, visto che molti di essi vengono tralasciati e poi invece sono vitali. Ce ne sono oltre il manuale di istruzioni? (che tra l'altro possiedo solo della versione 10)

ancora grazie infinite per la cordialità e la velocità!
Marcello De Stefanis
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: effetto scalettato nelle luci

Messaggio da cellino92 »

ciao ragazzi! il lavoro sta proseguendo non senza difficoltà, forse l'unica cosa positiva è che ho a disposizione un pò di macchine per renderizzare e non solo il portatile.

Il problema che mi è spuntato ora, dopo una dura fatica di almeno un centinaio di ore di rendering totali è un fastidioso effetto creato (penso) dall'IG. Ho cercato di trovare un compromesso per renderizzare un frame in un tempo decente, ma la soluzione a questo mistero proprio non riesco a trovarla. Nella foto si riesce a vedere il "problema" in alto a sinista, negli angoli tra le pareti e il pavimento e poi nel pavimento stesso. L'IG mi crea quelle macchie che da un frame all'altro sono completamente diverse, nonostante della scena non cambi nulla se non la posizione della telecamera. A questo punto non so proprio cosa fare se non togliere IG e occlusione ambientale (che però non ho sistemato ancora bene).

Mi rimetto alle vostre perle di saggezza.

EDIT: ho aggiunto le impostazioni dell'IG che mi ero dimenticato di postare
Allegati
Cattura.JPG
lambo 2.JPG
Marcello De Stefanis
xellos
Messaggi: 111
Iscritto il: mar apr 27, 2010 12:49 am

Re: animazione Lamborghini

Messaggio da xellos »

Nel mio caso non si può parlare di perle di saggezza...
ma la butto lì, hai provato a smanettare con i samples delle varie luci?
cellino92
Messaggi: 42
Iscritto il: sab mag 24, 2008 8:49 pm
Località: Savona

Re: animazione Lamborghini

Messaggio da cellino92 »

scusa se rispondo solo ora, ma sono sul punto di abbandonare il progetto perchè non riesco assolutamente a gestirlo, tutto quello che vorrei metterci fa fatica a muoversi con un i7 2630qm e una gt555m pfiu si ho smanettato molto con le luci, e forse il problema sta nell'impostazione "armonizza". Settata su "molto forte" il problema diminuisce, ma è necessario migliorare tutti i dettagli per rendere bene in un video, cosa che non riesco a gestire (10 ore di rendering a frame fanno passare la voglia). Sto seguendo molti tutorial di GSG ed è un problema spesso trattato.

grazie ancora per la risposta e scusa il ritardo :)
Marcello De Stefanis
  • Advertising
Rispondi