House in the Field
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- smesc'arch
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm
House in the Field
Ultimo lavoretto personale!
Modellato con Revit, modello pulito con C4D e render con Vray, post in Photoshop.
IR-LC, AA Adaptive DMC, Phy Sun&Sky + PhyCamera
Per bosco e manto erboso ho utilizzato VrayProxy + Mograph
C&C
Re: House in the Field

Detto questo senza entrare nel merito del modello architettonico un po' scarno secondo me, dovresti ridurre un po' la scala del Bump del muro; le colature sono tutte troppo uguali e uniformi; anche l'erba, benché sia molto bella è troppo uniforme e curata per uno spazio così all'aperto, ci vedrei zone in cui è più rada e magari qualche fiore e foglia qua e la!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- smesc'arch
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm
Re: House in the Field
allora, per quanto riguarda l'architettura è volutamente scarna, una mia personale interpretazione dell'architettura portoghese

Bump e "colature" sono effetivamente 2 errori, avevo già pensato di metterci mano appena ho un pò di tempo

Per i fiori invece ho avuto un piccolo problema, credo di non avere una macchina sufficientemente potente per sostenere anche i fiori (per quanto poi usi il vrayproxy, la scheda grafica non riesce a reggere tutto). Per rendere rado il manto erboso invece credo che io debba togliere il "clone" mograph e posizionare i tasselli dell'erba (più di una tipologia a questo punto) a mano...sbaglio?
Buona domenica!

-
- Advertising
FOLLOW US