Placca Geberit

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
arkiGiò
Messaggi: 108
Iscritto il: lun apr 12, 2010 10:02 am

Placca Geberit

Messaggio da arkiGiò »

Ciao a tutti ragazzi …. rieccoci dopo un pò di pausa sabbatica.
Mi sto cimentando nella modellazione, che non è il mio forte, di una placca Geberit . Sarà forse banale per i più esperti, ma il mio problema è quello di rendere un po’ convessa solo la superficie frontale in corrispondenza dei tasti. Qualcuno di voi è cosi gentile da darmi qualche dritta?
Posto l’immagine con la superficie rettilinea ….. Grazie in anticipo :)
Allegati
Schermata 2013-02-14 a 10.21.58 copia.jpg
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Placca Geberit

Messaggio da abe3d »

Ciao, al punto in cui sei, non credo sia una cosa fattibile senza stravolgere tutta la struttura dell'oggetto.
Io in questo caso sarei partito a modellare direttamente dal piano curvato, con una bspline duplicata per i due lati, per poi inserirla in una loft nurbs rendere il tutto modificabile, ottimizzare ed estrudere l'estremità posteriore ( la parte "squadrata").

Fai sempre prima a fare così che cercare di "piegare" il piano frontale in modo preciso, in particoare se la placca deve rimanere un unico oggetto.
Allegati
Senza titolo-5.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
arkiGiò
Messaggi: 108
Iscritto il: lun apr 12, 2010 10:02 am

Re: Placca Geberit

Messaggio da arkiGiò »

Grazie abe..... non ci speravo più che qualcuno mi rispondesse..... comunque avevo intuito che forse il mio approccio era concettualmente sbagliato.
Come dicevo non sono molto ferrato sulla modellazione...e non ho ben capito la B spline duplicata sui due lati :? forse è il caso di perimetrare il profilo di sezione della placca e poi estrudere?
Altrimenti se sei cosi' gentile da mettermi a disposizione il tuo modello (anche se diverso mi va benissimo) posso studiarmi i vari passaggi.
Grazie 1000 a buon render---

Bella la frase sulle convessità delle donne………. :lol: :lol:
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Placca Geberit

Messaggio da abe3d »

Ciao... il modello non ti servirebbe a molto perché i passaggi non sono visibili.
Ti ho fatto un breve video"tutorial" abbastanza chiaro.
Spero ti possa essere utile...
;)
http://youtu.be/rbx8U4Yhbic
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
arkiGiò
Messaggi: 108
Iscritto il: lun apr 12, 2010 10:02 am

Re: Placca Geberit

Messaggio da arkiGiò »

Grazie Abe...... gentilissimo :) :)
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Placca Geberit

Messaggio da abe3d »

...Figurati...
PS. come avrai intuito, non si trattava di B-spline, bensì di Bezier.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Rispondi