Problemi con le textur

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
19mett85
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 26, 2013 5:43 pm

Problemi con le textur

Messaggio da 19mett85 »

Ciao a tutti è da qualche giorno che sto provando ad usare cinema 4d e mi piacerebbe molto imparare bene ad usarlo per poter fare i render dei progetti che realizzo in università.. sto provando ad applicare delle textur ad oggetti ma mi trova davanti ad un problema come da immagine...come vedete se applico la textur su un elemento piccolo viene bene se l'applico ad un elemento grande si deforma...cosa devo fare perchè la textur si ripeta in modo uniforme su tutto l'elemento?
Vi ringrazio per l'aiuto, spero di imparare molto dai vostri consigli chiedendovi quando ho dei problemi...
Allegati
Prova Render.jpg
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Problemi con le textur

Messaggio da cesgimami »

Ciao e benvenuto,io inizierei con una buona lettura del manuale dove spiega quanto tu chiedi,non prendertela per la mia risposta ma la tua domanda è proprio basilare.Credimi una buona infarinatura generale da manuale,è di tuo aiuto ;)
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10554
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Problemi con le textur

Messaggio da masterzone »

Ciao e benvenuto in questo covo di pazzi.
Allora quando applichi la pallina di un materiale ad un oggetto questo viene applicato tramite un tag, ovvero quella icona piccolina a fianco degli oggetti.
Se ci fai un singolo click vedrai che dentro trovi le info per il tipo di proiezione e alcuni dati di correzione.

Generalmente sugli oggetti di cinema lui predilige la proiezione uwv che è una proiezione auto adattante che è comoda in alcuni casi ma necessita di un filo di esperienza in più nel software.

Prova a mettere ad esempio la cubica per muri, pavimenti e cose molto squadrate o altre forme per oggetti più strani.
Sotto trovi i parametri di correzione per muoverla, offset u e v, e la dimensione per farla più piccola :)
19mett85
Messaggi: 2
Iscritto il: mar feb 26, 2013 5:43 pm

Re: Problemi con le textur

Messaggio da 19mett85 »

Grazie mille del consiglio ad entrambi, ora sono riuscito a scalarle ed ho anche scoperto come farle coincidere quando non coincidono, intanto che ci sono sto vi chiedo, sapete se c'è un manuale gratuito da scaricare on line per imparare le cose basilari?
  • Advertising
Rispondi