scala elicoidale
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
scala elicoidale
Il supporto esterno e quello dovrebbero partire con l' elemento verticale invece è inclinato. Cosa faccio, sparo i segmenti e poi taglio con il coltello oppure c' è modo di dirglielo direttamente?
Secondo voi quale metodo migliore, ovvio che così posso modificare i parametri, al contrario se faccio diventare il tutto dei poligoni, poi quello che è è.
Chicco
- Allegati
-
- scala interna.c4d.zip
- (14.17 KiB) Scaricato 46 volte
Re: scala elicoidale
potresti anche lavorare sulla spline del percorso, rendendola editabile ed agendo sui punti, spostandoli, tirando le maniglie..chicco ha scritto:Ultimamente mi capita spesso di modellare con spline. bello ma bisogna essere davvero bravi.
Il supporto esterno e quello dovrebbero partire con l' elemento verticale invece è inclinato. Cosa faccio, sparo i segmenti e poi taglio con il coltello oppure c' è modo di dirglielo direttamente?
Secondo voi quale metodo migliore, ovvio che così posso modificare i parametri, al contrario se faccio diventare il tutto dei poligoni, poi quello che è è.
Chicco
in alternativa si rende tutto editabile e si modella "punto x punto". tenendo tutto con poche suddivisioni, inserendo poi in un HN dovresti riuscire ad arrivarci.

- sciadabuza00
- Messaggi: 145
- Iscritto il: dom giu 01, 2008 6:59 pm
- Località: civitella roveto(L'Aquila)
Re: scala elicoidale
maghari non è una delle migliori soluzioni però provo a dire la mia, io renderei editabile la spline ellisse e poi andrei ad operare sulle maniglie dei punti alle estremità


Re: scala elicoidale
Hasta pronto
Chicco
-
- Advertising
FOLLOW US