moltiplicare UV

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

moltiplicare UV

Messaggio da fabio81 »

Ciao a tutti,

Sto cercando di mappare una pianta 3d con foglie vere applicando come tex una mappa composta da foglie vere.
Grazie a un mio amico che lavora con maya il lavoro è uscito perfetto però sto cercando di fare lo stesso procedimento anche da cinema. Lui è riuscito a selezionare la geometria e modificare le UV esistenti moltiplicandole da 1 a 3x3 e poi grazie ad uno snapshot è possibile mappare in photoshop.
Allego le immagini in modo da farvi capire meglio.
Allegati
tex .jpg
tex .jpg (210.02 KiB) Visto 516 volte
3x3.jpg
3x3.jpg (84.47 KiB) Visto 516 volte
UV originali.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: moltiplicare UV

Messaggio da visualtricks »

Ciao,
le coordinate UV sono legate ai poligoni, non puoi semplicemente duplicare le UV.. Il procedimento per arrivare a quello che vedi negli screenshot (per come l'ho capita io) parte da sei distinte foglie (geometrie separate), tutte con lo stesso materiale ma ognuna con la propria mappa UV posizionata in un punto diverso della texture (in modo che non si sovrapponga alle altre). A questo punto, connettendo insieme tutte le foglie in un unica geometria, ottieni una mappa UV che è la somma delle singole UV.
Ne abbiamo parlato in un certo senso anche qui: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... e&start=10
Allegati
Schermata 2013-03-24 a 15.00.08.jpg
Schermata 2013-03-24 a 15.00.14.jpg
Schermata 2013-03-24 a 15.00.19.jpg
Schermata 2013-03-24 a 15.00.27.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: moltiplicare UV

Messaggio da fabio81 »

Ciao Visualtricks,

grazie sei stato molto chiaro, però nel mio caso la geometria originale è gia un unico blocco e come Uv presenta una sola foglia mentre quella fatta in maya presenta 9 foglie perchè modificata.
Ho fatto qualche screenshot
Allegati
originale.jpg
Schermata 03-2456376 alle 15.17.07.jpg
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: moltiplicare UV

Messaggio da visualtricks »

eh sì, stavo pensando anche a quello.. purtroppo non conosco maya quindi non so dirti se esiste qualche strumento specifico x questa cosa. Se io dovessi procedere in cinema x una cosa del genere, partendo da quella geometria senza selezioni poligonali, sarebbe un po' un bordello...la strada che mi viene in mente sarebbe quella di creare tipo 9 gruppi di foglie (selezionandoli a mano o con qualche diabolico artefizio di cui non ho conoscenza al momento) e separarli dall'insieme. A questo punto ogni gruppo di foglie ha ancora la stessa singola UV posizionata nello stesso punto, quindi basterebbe spostare ogni UV in un punto diverso (come ti dicevo prima), ed infine unire di nuovo tutti i gruppi in un solo oggetto.. L'operazione in sè non sarebbe così complicata se esistesse ad esempio un metodo per selezionare in automatico gruppi di poligoni distinti e casuali.. forse qualche script ?
Magari mi sto incartando eh, se a qualcuno viene in mente una soluzione ce lo dichi !

Ps. Ma quell'albero da dove viene in principio ? In maya presenta magari selezioni di poligoni ?
Magari se hai modo chiedi al tuo amico che procedura ha seguito, così vediamo se c'è un parallelo in cinema
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
fabio81
Messaggi: 778
Iscritto il: sab nov 29, 2008 9:03 pm

Re: moltiplicare UV

Messaggio da fabio81 »

Mi sa che la strada piu semplice e affidarmi al mio amico che lavora in maya allora :)
In effetti lui ha usato uno script che funziona con maya e ci ha messo 2 minuti!
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: moltiplicare UV

Messaggio da visualtricks »

una possibile soluzione per la suddivisione della mesh potrebbe essere il comando che nella R13 si chiama "Polygon Groups to Objects", che suddivide in oggetti singoli una mesh formata da gruppi di poligoni uniti insieme (mi pare che nelle versioni precedenti fosse chiamato semplicemente Disconnect).
Allegati
Schermata-2013-03-24-a-16.48.57.jpg
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Rispondi