Alviero martini 1^a classe

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da salva »

Enzo, il lavoro è sicuramente meritevole, ma come ammettevi anche tu, hai avuto grosse difficoltà di contesto ed inquadratura. Infatti la scena che hai scelto è completamente sbagliata, sia come canoni d'inquadratura sia come bilanciamento dell'immagine.
L'inquadratura ha sempre una rilevanza fondamentale, sia in contesti dilettantistici che professionali e tu sei la prova di questo... Fossi in te lavorerei solo su contesto ed inquadratura e vedrai che magari il giudizio della giuria cambierà :)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da enzo_87 »

Enzo, il lavoro è sicuramente meritevole, ma come ammettevi anche tu, hai avuto grosse difficoltà di contesto ed inquadratura. Infatti la scena che hai scelto è completamente sbagliata, sia come canoni d'inquadratura sia come bilanciamento dell'immagine.
L'inquadratura ha sempre una rilevanza fondamentale, sia in contesti dilettantistici che professionali e tu sei la prova di questo... Fossi in te lavorerei solo su contesto ed inquadratura e vedrai che magari il giudizio della giuria cambierà
accetto consigli in merito :)
salva
Messaggi: 252
Iscritto il: sab lug 25, 2009 6:52 pm

Re: Alviero martini 1^a classe

Messaggio da salva »

nella tua immagine il prodotto (orologio) risulta marginale, in quanto relegato nell'angolo in basso a destra, in questo modo tu metti in evidenza la scatola in profondità di campo che risulta più centrale nell'inquadratura. Altro difetto è il fatto che l'orologio, gia esterno al focus, non è ben visibile nei dettagli, quindi capisci che non potrebbe mai essere il protagonista. Poco importa se poi metti il riquadrino e glielo piazzi in bella vista. Il riquadrino lo avrei tenuto al massimo per far vedere in macro e sempre con effetto DOF un particolare costruttivo del quadrante ad esempio.
Puoi avvicinare la scatola all'orologio, con una vista 3/4 in diagonale dall'alto che metta in buona evidenza l'orologio, facendogli occupare 2/3 dell'inquadratura e lasciare l'altro terzo per far scorgere una parte della scatola. Non è fondamentale che si veda tutto il cinturino, basta dare l'idea di come sia fatto. Magari puoi piegare sotto una delle due parti e lasciare distesa l'altra, in modo che l'orologio possa essere un pò sollevato dal piano e non faccia la figura di una bistecca :P
In definitiva, "mettilo più in evidenza" ! ;)
  • Advertising
Rispondi