Ufficio vray consigli e suggerimenti

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da enzo_87 »

Pardon allora...mi sa che ho letto/ricordavo male :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da nexzac »

enzo_87 ha scritto:Pardon allora...mi sa che ho letto/ricordavo male :)
nessun problema :) era giusto x precisare ;) :)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da 3dgeo »

nexzac ha scritto:3dgeo ha scritto:
Però c'è da considerare che guardando l'immagine, la luce non risulta veritiera, in quanto non proietta le ombre delle grate!
ma non è necessariamente così!
Si lo so, però considerando il fatto che c'è un Sun attivo, a mio gusto l'ombra delle grate rendevano di più! :)
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da m.corsico »

ecco una prova con i settaggi di enzo e i materiali...
Allegati
UFFICIO FNO MAT6.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da enzo_87 »

mmm...ti dirò che non mi fa impazzire...forse lo sfondo vuoto...forse i materiali.

ed a proposito di questi doveri chiederti u npaio di cose:

stavo riguardando un attimo il tuo file, e non mi tornano un paio di cose, ossia...vedo che a molti oggetti applichi più materiali, come ad esempio alle piastrelle, eppure non ci sono selezioni o quant'altro...

poi, come realizzi i materiali...allego immagine.
dai parametri sembrano convertiti...sbaglio?
Allegati
settaggi.jpg
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da m.corsico »

enzo_87 ha scritto:mmm...ti dirò che non mi fa impazzire...forse lo sfondo vuoto...forse i materiali.

ed a proposito di questi doveri chiederti u npaio di cose:

stavo riguardando un attimo il tuo file, e non mi tornano un paio di cose, ossia...vedo che a molti oggetti applichi più materiali, come ad esempio alle piastrelle, eppure non ci sono selezioni o quant'altro...

poi, come realizzi i materiali...allego immagine.
dai parametri sembrano convertiti...sbaglio?
quel materiale che hai postato è quello che di default mi applica convertendo in vray i materiali dopo aver importato il file,ma poi creo materiali vray e li applico a tutta la scena ed elimino quelli di default.
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da m.corsico »

nello sfondo c'erano alberi come hai visto negli altri render..li ho nascosti per velocizzare il render..comunque hai ragione ...non fa impazzire neanche me :shock: :shock: :shock:

credo che anche il tipo di ufficio non aiuti a realizzare un gran render...non è per giustificarmi,lo so che sono scarsino,ma con qualcosa di più articolato e con più dettagli forse la resa globale sarebbe migliore...
Allegati
Schermata 3.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da enzo_87 »

nello sfondo c'erano alberi come hai visto negli altri render..li ho nascosti per velocizzare il render..comunque hai ragione ...non fa impazzire neanche me

credo che anche il tipo di ufficio non aiuti a realizzare un gran render...non è per giustificarmi,lo so che sono scarsino,ma con qualcosa di più articolato e con più dettagli forse la resa globale sarebbe migliore...
ma no..cosa centra...nessuno è nato imparato.
siam qua tutti per dare una mano alla fine :) ...

io però come consiglio ti direi...ricomincia da capo con i materiali...ma proprio da zero!!
quindi, cancellarli prima dal modello nel seguente modo:

-raggruppi tutti gli oggetti sotto un unico gruppo
-a questo gruppo applichi un materiale qualsiasi
-nella lista degli oggetti, a fianco del gruppo ci sarà il tag di questo materiale creato...tasto sx su questo per selezionarlo, successivamente tasto dx su questo.
-dal menù che ti si apre selezioni "seleziona tag figlio identico" (o qualcosa di simile) 8-)
-sopra la lista degli oggetti, nella barra degli strumenti della lista oggetti insomma, vai su modifica (edit) e clicchi cancella

in questo modo il tuo modello è pulito.

ora cancella tutti i materiali dall'editor e riparti...non so se ti è già stato consigliato www.vray4c4d.com come sito, ma questo è gratuito, previa registrazione, e puoi scaricare numerosi materiali.

se comunque hai dubbi chiedi che ci sono numerosi guru su questo forum.

ovviamente questo se hai tempo e voglia.
personalmente io lo farei, anche perché ti da occasione di fare pratica
Avatar utente
m.corsico
Messaggi: 177
Iscritto il: mar feb 23, 2010 3:07 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da m.corsico »

enzo_87 ha scritto:
nello sfondo c'erano alberi come hai visto negli altri render..li ho nascosti per velocizzare il render..comunque hai ragione ...non fa impazzire neanche me

credo che anche il tipo di ufficio non aiuti a realizzare un gran render...non è per giustificarmi,lo so che sono scarsino,ma con qualcosa di più articolato e con più dettagli forse la resa globale sarebbe migliore...
ma no..cosa centra...nessuno è nato imparato.
siam qua tutti per dare una mano alla fine :) ...

io però come consiglio ti direi...ricomincia da capo con i materiali...ma proprio da zero!!
quindi, cancellarli prima dal modello nel seguente modo:

-raggruppi tutti gli oggetti sotto un unico gruppo
-a questo gruppo applichi un materiale qualsiasi
-nella lista degli oggetti, a fianco del gruppo ci sarà il tag di questo materiale creato...tasto sx su questo per selezionarlo, successivamente tasto dx su questo.
-dal menù che ti si apre selezioni "seleziona tag figlio identico" (o qualcosa di simile) 8-)
-sopra la lista degli oggetti, nella barra degli strumenti della lista oggetti insomma, vai su modifica (edit) e clicchi cancella

in questo modo il tuo modello è pulito.

ora cancella tutti i materiali dall'editor e riparti...non so se ti è già stato consigliato http://www.vray4c4d.com come sito, ma questo è gratuito, previa registrazione, e puoi scaricare numerosi materiali.

se comunque hai dubbi chiedi che ci sono numerosi guru su questo forum.

ovviamente questo se hai tempo e voglia.
personalmente io lo farei, anche perché ti da occasione di fare pratica
grazie,ora provo..conosco il sito è ho già scaricato molti materiali anche se alcuni,a mio avviso, hanno delle texture con una risoluzione troppo bassa..spesso li creo io con texture da cg-texture e bump e specular modificati in ps..oppure uso le librerie arroway.
I metalli della scena sono tutti materiali già pronti che ho scaricato...se vuoi e hai tempo ti mando il modello con le texture e mi dici dove sbaglio, :-((
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Ufficio vray consigli e suggerimenti

Messaggio da enzo_87 »

Io sono disponibile..
Non sentirti in obbligo nè...se non hai voglia non devi farlo per fare un piacere a me sia chiaro.
Per i materiali ci provo :P ..sbaglio ancora anche io non credere 8-)
  • Advertising
Rispondi