Living

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Living

Messaggio da SOTT »

mutilo ha scritto:ok inserisco la physical e aumento l'intensità delle luci. Appena ho qualcosa la posto.
Non ha senso utilizzare la physical camera e regolare la luminosità aumentando o diminuendo l'intensità delle luci. pfiu
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Living

Messaggio da cesgimami »

SOTT ha scritto:
mutilo ha scritto:ok inserisco la physical e aumento l'intensità delle luci. Appena ho qualcosa la posto.
Non ha senso utilizzare la physical camera e regolare la luminosità aumentando o diminuendo l'intensità delle luci. pfiu
:o non capisco
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Living

Messaggio da mutilo »

il fatto è questo:
non sapendo niente del funzionamento di una reflex, cioè non so quando è meglio intervenire sul diaframma piuttosto che sulle iso ecc..........forse SOTT voleva dire che utilizzare la camera di v-ray senza modificare le sue impostazioni equivale a non utilizzarla poichè si interverrebbe solo sulle intensità delle luci. (come ho fatto)

A meno che anche con i parametri standart della physicalCamera il risultato finale sia comunque migliore di quella standard di cinema, a me per il momento non cambia niente a livello pratico, posso usare un metodo o un altro.

Quindi prevedo queste soluzioni:
1- fare un corso di fotografia, con annesso acquisto di reflex (sinceramente non ho tanta voglia);
2- rendering senza physicalcamera agendo sull'illuminazione però dopo non so utilizzare il DOF;
3- rendering con physicalcamera (utilizzando i valori standard) agendo sull'illuminazione, posso utilizzare il DOF;
4- qualcuno di voi :P mi insegna come si utilizza :lol: :lol: :lol: (anche se so che non cè una regola ben precisa);

aiutooooooooo :o :o :o :shock:

in attesa di essere illuminato da voi......

beccatevi questa, l'ho rifatta con l'utilizzo della physicalcamera, parametri standard e aumentate l'intensità della luce da 50 a 500. Siccome è un pò scuretta la dovrò aumentare ancora.

Ciao :)
Allegati
Living - Copia.jpg
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
cesgimami
Messaggi: 2962
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:56 pm
Località: Cattolica rn

Re: Living

Messaggio da cesgimami »

bella questa ha una luce + reale.fammi una foto dall'alto del file vorrei vedere com'è posizionata la luce
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Immagine nuovo sito web

facebook 3dmood
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Living

Messaggio da SOTT »

cesgimami ha scritto: :o non capisco
mutilo ha scritto:il fatto è questo:
non sapendo niente del funzionamento di una reflex, cioè non so quando è meglio intervenire sul diaframma piuttosto che sulle iso ecc..........forse SOTT voleva dire che utilizzare la camera di v-ray senza modificare le sue impostazioni equivale a non utilizzarla poichè si interverrebbe solo sulle intensità delle luci. (come ho fatto)
Mutilo vedo che ci siamo capiti molto velocemente. ;)

Come precedentemente scritto, secondo me, poi ognuno lavoro come meglio credo, se non si è capaci d'utilizzare correttamente la camera fisica non ha senso utilizzarla con i settaggi base variando le diverse intensità della luce come si farebbe con la camera standard. Alla fine dei conti, considerando che il risultato finale non cambia, tanto vale utilizzare la camera standard. :?

L'intensità luci a 500, per ottenere poi una scena buia, mi sembra un'esagerazione. :shock:

Per imparare il funzionamento della camera fisica non c'è bisogno ne di iscriversi ad un costoso corso di fotografia ne di comprare una reflex, basta armarsi di tanta pazienza ed indagare. In internet trovi facilmente tutte le nozioni necessarie per capire. ;)
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Living

Messaggio da mutilo »

cesgimami ha scritto:bella questa ha una luce + reale.fammi una foto dall'alto del file vorrei vedere com'è posizionata la luce
appena arrivo a casa te la posto immediatamente.

ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
mutilo
Messaggi: 1271
Iscritto il: mar nov 16, 2010 6:18 pm
Località: Ravenna

Re: Living

Messaggio da mutilo »

caro SOTT,

in internet ho iniziato a cercare....ma alla fine uno si perde nei svariati siti che dicono tutti cose diverse.
Forse con una guida sarebbe più facile.

Comunque non mi arrendo, e tra un'immagine e l'altra cerco sempre si sperimentare ;)


ciao :)
Tot is possibol, niente is nothing
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Living

Messaggio da SOTT »

Sinceramente, non mi sembra così difficile cercare ed ottenere le informazioni necessarie in internet, è che molte volte, come si dice dalle mie parti, si aspetta che queste cadano dal celo. :mrgreen:

Poi magari tu sei in buona fede e veramente non sei riuscito a trovare nulla. :?

Io comunque ho impiegato 2 min per trovarti una spiegazione molto semplice, utile e sintetica sull'utilizzo della camera fisica. Adesso sta a te studiare, provare e sperimentare di volta in volta i vari parametri nei tuoi lavori. :x

http://www.dphoto.it/201002012166/corso ... egola.html
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Living

Messaggio da 3dgeo »

ciao mutilo,
ti allego questa immaginetta che può esserti d'aiuto. ;)
Allegati
Slide-Rule-for-Going-Manual-PDF.jpg
3dgeo
Messaggi: 253
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:57 pm

Re: Living

Messaggio da 3dgeo »

SOTT ha scritto:Sinceramente, non mi sembra così difficile cercare ed ottenere le informazioni necessarie in internet, è che molte volte, come si dice dalle mie parti, si aspetta che queste cadano dal celo.

Poi magari tu sei in buona fede e veramente non sei riuscito a trovare nulla.

Io comunque ho impiegato 2 min per trovarti una spiegazione molto semplice, utile e sintetica sull'utilizzo della camera fisica. Adesso sta a te studiare, provare e sperimentare di volta in volta i vari parametri nei tuoi lavori.

http://www.dphoto.it/201002012166/corso ... egola.html
Ops.....
in contemporanea :-(( :lol:
  • Advertising
Rispondi