pannolini

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Messaggi: 1676
Iscritto il: mar ott 11, 2011 6:23 pm

Re: pannolini

Messaggio da FofoC4D »

Se hai la 14 sistema la base ad ondine a vai di sculpt ;)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pannolini

Messaggio da enzo_87 »

Vero...difatti il problema sarà proprio la base temo :o :lol:
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: pannolini

Messaggio da abe3d »

No...non ho ben capito cosa mi chiedi, spiegati meglio !!

Ti sono arrivati i disegni??
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pannolini

Messaggio da enzo_87 »

arrivati due minuti fa...sto per vedere il tutto.
:)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pannolini

Messaggio da enzo_87 »

allora...i disegni sono un macello pfiu
sto provando ad usare il cloth...
applico il dress-o-matic dove dovrebbero esserci gli elastici(per ora su una forma a caso) e poi clicco relax..e si avvolge sulla mia forma.
indicativamente la forma c'è...devo sistemare qualcosa, capire ancora su che parametri giocare per simulare il materiale.

il deformatore superficie non mi funziona bene come te...inserisco un cubo, cambio le misure e suddivisioni...applico il deformatore ma mi esce un macello, anche cambiando il tipo di proiezione.

dubbio che mi sorge ora...il panno assorbente, devo farlo in pratica che se fosse interno...quindi non devo far vedere il "cubo" come hai fatto tu...
ma come fare??estrudere non direi proprio...
Allegati
Immagine2.jpg
Immagine.jpg
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: pannolini

Messaggio da abe3d »

Ciao Enzo...Buongiorno!!

Una precisazione: Il deformatore in questione, lavora sulla mappa UV dell'oggetto ( avevo omesso di specificarlo ), va da se che devi controllare la mappa UV passando da BodyPaint UV edit.
Per quel che riguarda l'assorbente, non credo sia un problema farlo "apparire interno", magari utilizzando una copia della base con l'estrusione centrale, applicata sempre con il deformatore superficie, oppure, semplicemente applicando lo stesso materiale a tutto il piano interno.
Per l'elastico... Qui c'è da valutare se farlo a mano e applicarlo al piano con un "lato a spline" e conseguente tag allinea alla spline, oppure, lascir fare al dress-o-matic.
Come ti dicevo all'inizio, molto dipende da cosa ti hanno mandato. se vuoi, puoi girarmi il file (anche in MP) così gli do un'occhiata per valutare meglio le strade da seguire...( PS.non te lo faccio io, a questo ci devi pensare da solo, sennò dov'è il divertimento) :lol:

Pps. nella seconda immagine, mi sembra che quasi ci siamo con la forma, forse devi variare i parametri del tessuto (mi sembra troppo "leggero"), lavora sulla base, poi, se soddisfatto, penserai al resto...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: pannolini

Messaggio da enzo_87 »

una domanda...con lo sculpting...mi fa modificare solo l'esterno del pannolino. come posso modificare l'interno?
  • Advertising
Rispondi