Praire house 1

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

matt_4d ha scritto:Ciao! Molto belle le immagini, complimenti! Secondo me questa patina che dici è dovuta al color mapping exponential, sempre che tu stia usando quello.
Ciao, grazie mille per i complimenti e per il suggerimento. Ingenuamente non avevo proprio pensato che questo scherzo potesse dipendere dal cm exponential non ricordandomi che appunto rende il tutto meno contrastato. Dovrei provare a fare un qualche esperimento con il reinhard e vedere cosa ne esce. :?
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

pocket ha scritto:una piccola domandina, da neofita, mi viene per le texture, ovvero se sono tutte realizzate da te o se hai scaricato qualcosa da internet (tipo dal sito di vray, per esempio).
cmq, complimenti vivissimi. ;)
Grazie mille per i complimenti, gentilissimo. :)

Per quanto riguarda la tua domanda, se ti riferisci alle texture sono tutte scaricate da internet perchè non sono in grado di crearmele in photoshop o similari, se invece ti riferisci ai materiali quelli sono tutti creati dopo innumerevoli ore investite in prove fino ad ottenere i risultati desiderati. ;) Come scrivevo precedentemente, ad esempio sono ancora molto impegnato a litigare con i tessuti non riuscendo ad ottenere generalmente l'effetto desiderato. :@
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

Platone ha scritto:si capisco....ma tutto dipende dal tipo di trama...poi non so i tessuti sono sempre un pò complessi da realizzare...giusto per curiosità e verifica potresti provare ad applicare al letto che ne so un tessuto velvet scaricato dal sito di vray per tararne l'effetto ...o un materiale simile...secondo me anche il soggiorno ne guadagnerebbe parecchio :)
Generalmente, a meno che non si tratti di juta, lana poco lavorata o lino grezzo, nel caso di un tessuto "normale" o di pellame a circa 3 metri di distanza è molto difficile riuscire a vederne la trama, a meno che non si sia dotati di super poteri. :lol:

Per quanto riguarda il materiale consigliato, proprio non riesco a capire dove potrei trarne giovamento, in quanto il velluto come effetto non centra assolutamente niente ne con il tessuto del letto ne con la pelle del soggiorno. Materiale tra l'altro anche poco adatto al tipo di contesto architettonico :?
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

mutilo ha scritto:una piccolissima nota....

ma in cucina non manca la cappa?

Complimenti. :idea:

Ciao
Esattamente. Non piacendomi molto le cappe eccessivamente ingombranti attualmente in voga, ho previsto due ipotetiche soluzione più semplici/leggere ma non previste nel rendering per non "vincolare" la scelta. Ho pensato o ad una cappa a scomparsa nell'isola oppure ad una cappa da incassare a filo nel contro soffitto. 8-)
Platone
Messaggi: 371
Iscritto il: dom mag 13, 2012 9:18 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da Platone »

SOTT ha scritto:
Platone ha scritto:si capisco....ma tutto dipende dal tipo di trama...poi non so i tessuti sono sempre un pò complessi da realizzare...giusto per curiosità e verifica potresti provare ad applicare al letto che ne so un tessuto velvet scaricato dal sito di vray per tararne l'effetto ...o un materiale simile...secondo me anche il soggiorno ne guadagnerebbe parecchio :)
Generalmente, a meno che non si tratti di juta, lana poco lavorata o lino grezzo, nel caso di un tessuto "normale" o di pellame a circa 3 metri di distanza è molto difficile riuscire a vederne la trama, a meno che non si sia dotati di super poteri. :lol:

Per quanto riguarda il materiale consigliato, proprio non riesco a capire dove potrei trarne giovamento, in quanto il velluto come effetto non centra assolutamente niente ne con il tessuto del letto ne con la pelle del soggiorno. Materiale tra l'altro anche poco adatto al tipo di contesto architettonico :?
no forse non mi sono spiegato....era per verificare se usando un materiale gia "pronto e testato" il risultato cambiava...allora forse il problema era semplicemente derivante da un errore nella creazione del materiale da te scelto...spero di essermi spiegato :-((
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

OK adesso mi è più chiaro. 8-)
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da pocket »

SOTT ha scritto:
pocket ha scritto:una piccola domandina, da neofita, mi viene per le texture, ovvero se sono tutte realizzate da te o se hai scaricato qualcosa da internet (tipo dal sito di vray, per esempio).
cmq, complimenti vivissimi. ;)
Grazie mille per i complimenti, gentilissimo. :)

Per quanto riguarda la tua domanda, se ti riferisci alle texture sono tutte scaricate da internet perchè non sono in grado di crearmele in photoshop o similari, se invece ti riferisci ai materiali quelli sono tutti creati dopo innumerevoli ore investite in prove fino ad ottenere i risultati desiderati. ;) Come scrivevo precedentemente, ad esempio sono ancora molto impegnato a litigare con i tessuti non riuscendo ad ottenere generalmente l'effetto desiderato. :@
chiarissimo....rinnovo i complimenti.
p.s. : se non e' troppo, visto che mi piacciono le texture che hai utilizzato, e' possibile sapere da quale fonte web hai scaricato le texture?
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Praire house 1

Messaggio da SOTT »

pocket ha scritto:se non e' troppo, visto che mi piacciono le texture che hai utilizzato, e' possibile sapere da quale fonte web hai scaricato le texture?
Senza alcun problema, google. 8-) ;)

Mi dispiace ma non ho nessun sito di riferimento. Quando necessito di una nuova texture faccio una ricerca generale in google immagini e cercando molto bene spesso riesco a trovare ciò che mi serve. Unico consiglio che ti posso dare, solitamente ottengo ottimi risultati cercando in inglese. :)
pocket
Messaggi: 317
Iscritto il: mar ott 16, 2012 5:14 pm

Re: Praire house 1

Messaggio da pocket »

SOTT ha scritto:
pocket ha scritto:se non e' troppo, visto che mi piacciono le texture che hai utilizzato, e' possibile sapere da quale fonte web hai scaricato le texture?
Senza alcun problema, google. 8-) ;)

Mi dispiace ma non ho nessun sito di riferimento. Quando necessito di una nuova texture faccio una ricerca generale in google immagini e cercando molto bene spesso riesco a trovare ciò che mi serve. Unico consiglio che ti posso dare, solitamente ottengo ottimi risultati cercando in inglese. :)
perfetto, preciso e puntuale : sei gentilissimo.
grazie ancora.
  • Advertising
Rispondi