Camera Letto
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Camera Letto
personalmente toglerei il tessuto dalla poltrona, ribedrei la coperta sul letto e le tende le farei più leggere, più trasparenti e con una loro luminosità o addirittura alone.
Re: Camera Letto
Ciao Pier,pierluigi ha scritto:a mio parere è di buon livello. uniche pecche sono sti maledetti tessuti che effettivamente fanno la differenza. nell'immagine quest'ultimi tolgono "punti" alla scena finale.
personalmente toglerei il tessuto dalla poltrona, ribedrei la coperta sul letto e le tende le farei più leggere, più trasparenti e con una loro luminosità o addirittura alone.
in effetti il tessuto della poltrona non convince nemmeno a me


Quello sul letto non mi dispiace, ma magari cambio il materiale che avevo messo per accompagnare quello sulla sedia.
Per le tende, a dir la verità, nella prima immagine erano più trasparenti, poi mi è stato suggerito di farle meno trasparenti....


Re: Camera Letto
Ciao,intanto bravo,mi piace..hai scritto che hai utilizzato un sun e 2 luci area...quindi non hai messo nessuno sky?potresti per favore essere piu preciso nei dettagli dei settaggi?Cosi da poter apprendere qualcosa in piùBilico ha scritto:veramente ottimo
Una domanda: come hai fatto i cuscini e il lenzuolo?
ciao
Bilico



Re: Camera Letto
Ciao, la luce infinita che ho inserito ha sia Sun che Sky attivo!danilo10 ha scritto:Ciao,intanto bravo,mi piace..hai scritto che hai utilizzato un sun e 2 luci area...quindi non hai messo nessuno sky
Guarda ...... niente di eccezionale, se ti può consolare è rarissimo che mi capitano scene con gli stessi parametri! Ogni scena deve avere le sue regolazioni.. Cmq i setaggi che ho usato sono:danilo10 ha scritto:essere piu preciso nei dettagli dei settaggi
-physical camera 100/2/200
- sun + sky
- due luci area alle finestre
- la risoluzione è un A3 in 16:9 a 150 DPI (2480x1395)
- AA 1/100/0.007
- IR/LC con setaggi medio-alti (no preset preimpostati)
- Color Mapping Exponential 1/1/1 no LWF
- Tempo di render 1 h 00 m 12 s
Questo è tutto.... spero di esserti stato d'aiuto!

Re: Camera Letto
Ho seguito alcuni vs preziosi suggerimenti e quindi modificato qualcosetta.
Penso che chiuderò qui, per sperimentare qualcos'altro!!!

Grazie a tutti per i preziosi consigli

Tony
Re: Camera Letto
Ho dei libri ma non sono texturizzati bene come i tuoi, mentre la rivista mi manca.
Grazie.

Re: Camera Letto
Grazie!72rossce ha scritto:Ciao Bel lavoro veramente, complimenti a me piace molto, posso essere indiscreto e chiederti dove posso trovare il modello della sedia che mi piace molto, libri e rivista poggiata a terra?
Ho dei libri ma non sono texturizzati bene come i tuoi, mentre la rivista mi manca.

I libri sono quelli che trovi qui sul sito, la rivista mi pare di averla presa su archive3d mentre la sedia mi pare sul sito flyingarchitecture..... ma non ne sono sicuro!

In ogni caso, comunque, gli ho dato una sistemata io...

Re: Camera Letto
Grazie ciao a presto

Re: Camera Letto
Non riusciresti a mandarmela??
PS ho Inserito un mio lavoretto in questa sezione, aspetto tuoi pareri e consigli.
Grazie ciao!
Re: Camera Letto

Sei stato gentilissimo...per questi settaggi i tuoi tempi di rendering sono bassi...con cosa renderizzi?E che versioni?io utilizzo un asus da 8 giga di ram e 2 di scheda video...ma quando renderizzo alzando un pò i parametri almeno 4-5 ore se le prende...una curiosità...mi han spiegato anche qui sul forum che il numero dei passes(quei quadratini che vediamo durante il rendering)non dipende dalla ram che abbiamo ma da altro...sai dirmi qualcosa in merito?perchè io nonostante abbia 8 giga di ram renderizzo con 4 quadratini...forse con lo stesso hurricane ho avuto modo di parlarne...ma anche lui non ne era sicurissimo...siccome vorrei sfruttare al max il nuovo computer...vorrei capire meglio...3dgeo ha scritto:Ciao, la luce infinita che ho inserito ha sia Sun che Sky attivo!danilo10 ha scritto:Ciao,intanto bravo,mi piace..hai scritto che hai utilizzato un sun e 2 luci area...quindi non hai messo nessuno skyGuarda ...... niente di eccezionale, se ti può consolare è rarissimo che mi capitano scene con gli stessi parametri! Ogni scena deve avere le sue regolazioni.. Cmq i setaggi che ho usato sono:danilo10 ha scritto:essere piu preciso nei dettagli dei settaggi
-physical camera 100/2/200
- sun + sky
- due luci area alle finestre
- la risoluzione è un A3 in 16:9 a 150 DPI (2480x1395)
- AA 1/100/0.007
- IR/LC con setaggi medio-alti (no preset preimpostati)
- Color Mapping Exponential 1/1/1 no LWF
- Tempo di render 1 h 00 m 12 s
Questo è tutto.... spero di esserti stato d'aiuto!
-
- Advertising
FOLLOW US