loft

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
lore22388
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 11, 2011 10:15 am

loft

Messaggio da lore22388 »

Ciao a tutti. E' passato un pò dal mio primo post in questo forum...in questo periodo nei ritagli di tempo ho deciso di passare completamente da AR (che non mi ha mai soddisfatto appieno :? ) a vray...ho scaricato questo modello molto ben fatto dal blog di Angelo Ferretti e ho deciso di cimentarmi con illuminazione e texturing. Dopo varie prove questo è il risultato (semi)definitivo..ho renderizzato con parametri medio/alti, anche se si notano ancora un pò di sgranature quà e là...l'illuminazione è data da un physical sky+sun e due luci area alle finestre. I materiali ho preferito ricrearmeli tutti da zero per prendere maggiore confidenza con vray. Diciamo che essendo uno dei miei primi tentativi, il risultato non mi dispiace, ma mi piacerebbe avere un pò di critiche feroci 8-) e consigli su come migliorare. Grazie in anticipo a tutti quelli che vorranno lasciare un commento
Allegati
loft.jpg
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: loft

Messaggio da autumnkeys »

ecco le critiche feroci:

- la specularità del divano può essere migliorata forse scurendone un po' il colore. così sembra fatto di un materiale molto leggero.
- si nota molto la ripetizione del legno della libreria, dovresti cercare o creare una texture migliore (più grande)
- dei faretti a soffitto, quello di sinistra è diverso dagli altri due. stesso vale per quello nella stanza in fondo. se hai usato lo stesso materiale per tutti, potrebbe essere un problema di normali.
- secondo me il muro ha troppo bump. probabilmente nelle anteprime a bassa risoluzione non te ne sei accorto, ma in questa che è migliore, il bump tende a risaltare di più.
- aumenta le suddivisioni della riflessione del parquet, così il riflesso della gamba della sedia a sinistra viene più smussato. lo stesso potresti farlo per specularità e riflessione (se c'è) del divano.
- quelle leggerissime puntinature presenti sugli angoli dei muri della stanza sono strane. hai attivato il subpixel mapping?

che mappatura colore hai usato?
quante suddivisioni ha la luce area alla finestra?

per il resto mi sembra comunque un buon lavoro!
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: loft

Messaggio da galluppi »

Solo 3 cose:

1-mancano due faretti dei tre che si vedono, ci sono solo i buchi o così sembra
2-la pelle del divano e molto bella a sin ma a dx sembra latex
3-visto il bagliore esterno è un pò irreale la poca luce nella stanza

a parte queste evidenti piccolezze tanto di cappello caro!! Pavimento stupendo!
L'insieme è molto hippy ;) Peace & Love :idea:
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
lore22388
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 11, 2011 10:15 am

Re: loft

Messaggio da lore22388 »

Ciao e grazie a entrambi per i consigli...a buon rendere ;)

Autumnkeys:

hai perfettamente ragione per quanto riguarda il divano, nei test veloci la specularità non mi sembrava così "sparata" e onestamente speravo anche che la texture uscisse un pò di più..materiale da rivedere in toto :?

-devo sicuramente abbassare il bump del muro
- per i faretti, mi sono proprio scordato di applicare il materiale, così come per il subpixel mapping che ho lasciato disattivato...mea culpa :-((
- Le suddivisioni sia dei materiali che delle luci sono tutte a 16...effettivamente per il render definitivo potevo portarle a 32
- il color mapping è impostato su exponential con valori di default...


ora che me lo fate notare, avrei anche dovuto aumentare un pò la decadenza delle due area verso la parete destra della stanza...che effettivamente è un pò troppo scura

Appena ho un attimo di tempo vedrò di sistemare il tutto
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: loft

Messaggio da autumnkeys »

attenzione, non puoi settare la decadenza delle luci area in vray.
la decadenza di queste vray light dipende dalla loro grandezza e intensità, per cui se vuoi una decadenza più lunga devi semplicemente aumentare l'intensità della luce. questo workflow di vray fa in modo di avere sempre delle luci area realistiche, mentre in AR potevi scamuffare le cose come volevi e creare anche qualcosa di estremamente irreale.

per quanto riguarda le suddivisioni, per le riflessioni una volta che arrivi a 24-32 hai già un ottimo risultato, considerando che poi i tempi iniziano a salire di molto, per le luci area invece, se ne hai messa una per finestra, assolutamente suddivisioni a 32 e magari anche di più. tieni presente che è come se la superficie della luce area venisse suddivisa in ulteriori luci più piccole, quindi considera che più la luce è grande, proporzionalmente più volte deve essere suddivisa per ottenere lo stesso risultato.

in genere una luce area più suddivisa elimina il noise che si presenta nelle parti più scure e nelle geometrie più complesse, e solitamente, a livello percettivo, illumina un po' di più di una luce poco suddivisa, a parità di intensità.

per la mappatura colore prova ad usare HSV exponential invece di exponential. te l'ho chiesto perché i colori mi sembravano un po' spenti. effettivamente con la HSV exponential dovresti poter limitare le parti bruciate e sovraesposte mentenendo però la cromia originale dell'immagine.

comunque ripeto che già così è un bel render, e verrà ancora meglio. buon lavoro!
lore22388
Messaggi: 12
Iscritto il: lun lug 11, 2011 10:15 am

Re: loft

Messaggio da lore22388 »

ottimo..grazie mille! In effetti le area di vray agiscono in modo abbastanza diverso da quelle di AR...ci devo prendere un pò la mano. Per quanto riguarda il color mapping, ne ignoravo completamente il funzionamento,quindi...grazie ancora!! :)
  • Advertising
Rispondi