Creazione tracce fango per filmato

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da galluppi »

Ragazzi ciao,
devo creare un filmato di un muletto che porta della legna e quando passa dovrebbe lasciare delle tracce leggermente profonde nel terreno tipo foto....
Ho appena capito come far si che le ruote girino ma questo delle tracce non saprei proprio....

L'unica idea che ho è fare due terreni uno piano l'altro con solchi e far spostare una boleana invisibile al passaggio del muletto, ma mi dicono che le boleane nell'animazione sono come il prosciutto cotto nella carbonara..... :(
Allegati
2796929-battistrada-dei-pneumatici-nel-fango.jpg
2796929-battistrada-dei-pneumatici-nel-fango.jpg (47.41 KiB) Visto 1518 volte
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da cappellaiomatto »

Ciao le booleane più che altro su cose complesse sono degli spacca processore, però ogni tanto bisogna anche fare di necessità virtù. pfiu

In questo caso (non voglio tirare acqua al mio mulino) ma il vertex map animator ci casca proprio a fagiolo ;)

Il principio è semplicissimo, usi la traccia del pneumatico dentro al canale displacement e la fondi grazie ad un layer al vertex map shader.
Tramite il plugin o animi un po di stati di transizione tramite il vertex map animator oppure giocando bene con il Vertex Map life fai crescere la mappa solo seguendo una direzione.

Il risultato finale è che a mano a mano che la vertex map diventa "viva" passami il termine, si creano le traccie sul terreno

qui c'è un piccolo esempio fatto al volo in 5 minuti per farti capire quello che potrebbe essere il risultato finale
http://www.youtube.com/watch?v=-rZpqEzc3qo


Se vuoi invece vedere il video dimostrativo del Vertex Map Animator guardati la scheda del prodotto
http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -0-201.htm


In generale per queste situazioni animare una vertex map è un ottimo modo per animare senza spaccare il processore in due

Poi ovviamente se ci sono altre soluzioni ben vengano, questa è la mia :)
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da abe3d »

Ho visto il Vertex Map Animator Plugin e lo trovo fantastico, però, senza togliere niente a nessuno (e solo a titolo informativo, perchè in realtà per fare una traccia dettagliata ci vorrebbe una suddivisione mesh molto elevata), si può fare qualcosina anche con il deformatore collisione...

Inoltre impostando la decadenza oggetto su superficie, si può anche ottenere il sollevamento del bordo della traccia...
Allegati
traccia fango2.jpg
traccia fango.jpg
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da cappellaiomatto »

abe3d ha scritto:Ho visto il Vertex Map Animator Plugin e lo trovo fantastico, però, senza togliere niente a nessuno (e solo a titolo informativo, perchè in realtà per fare una traccia dettagliata ci vorrebbe una suddivisione mesh molto elevata),
ni.....se hai la Studio abilitando semplicemente l'opzione Sub polygon displacement dentro al canale puoi aumentare la suddivisione poligonale a render time :!:

La tua soluzione mi piace ma secondo me fa acqua in punto.....come fai a texturizzare in maniera precisa i solchi?
con la vertex map hai già la texture nel canale displacement, a portarla dentro il canale colore è un attimo ;)
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da abe3d »

...
cappellaiomatto ha scritto:se hai la Studio abilitando semplicemente l'opzione Sub polygon displacement dentro al canale puoi aumentare la suddivisione
Infatti!! intendevo che con la "mia" soluzione si ha il problema della suddivisione (anche se premettendo che si usi un percorso fisso, si potrebbero suddividere solo i poligoni interessati e non tutta l'area.

Con il vertex map animator si ottengono mappe decisamente più dettagliate.

Forse si potrebbe ipotizzare un ibrido tra le due tecniche ... 8-)

PS. Cappellaio... Massimo rispetto!! :)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
cappellaiomatto
Moderatore
Messaggi: 1580
Iscritto il: lun mag 07, 2012 5:12 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da cappellaiomatto »

abe3d ha scritto:...
cappellaiomatto ha scritto:se hai la Studio abilitando semplicemente l'opzione Sub polygon displacement dentro al canale puoi aumentare la suddivisione
Infatti!! intendevo che con la "mia" soluzione si ha il problema della suddivisione (anche se premettendo che si usi un percorso fisso, si potrebbero suddividere solo i poligoni interessati e non tutta l'area.

Con il vertex map animator si ottengono mappe decisamente più dettagliate.

Forse si potrebbe ipotizzare un ibrido tra le due tecniche ... 8-)

PS. Cappellaio... Massimo rispetto!! :)

:lol: :lol: :lol: scusa avevo capito male la storia della suddivisione cmq in generale nessun problema! tranqui non c'era nessun tipo di atrito o altro dietro :lol: :lol:

pace e amore per tutti gli utenti del c4dzone

:idea:
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da abe3d »

D'accordissimo ;)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
galluppi
Messaggi: 618
Iscritto il: dom mag 06, 2012 11:38 am

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da galluppi »

Abe sei così gentile da girarmi quel file che hai fatto per spegarmi il concetto ? vorrei guardarlo con calma...
Una cosa, ma le due ruote girano mentre le muovi?
Perchè sarebbe perfetto per me, infatti io dovrei far muovere un muletto (con le ruote che girano) che lascia delle tracce morbide sul ghiaino...... :!:
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da abe3d »

Ciao, il file non l'ho salvato, te lo devo rifare!!
Comunque si le ruote girano in relazione alla posizione (0/100%) dell'oggetto sulla spline percorso...
Questo vuol dire che se il tuo muletto si trovasse a fare retromarcia, il sistema non funzionerebbe, in quanto, le ruote continuerebbero a girare nella stessa direzione e non nel senso di marcia.
Per le ruote, un ottimo sistema è questo dell' AUDI A4 che trovi nel sito, si tratta di lavorare con xpresso, ma non è molto difficile...
http://www.c4dzone.com/it/download/mode ... so-507.htm

seleziona l'oggetto A4_a e spostalo lungo l'asse z.
se apri il tag xpresso, l'ultimo gruppo di nodi è quello che ti interessa.
In pratica il calcolo viene fatto tenendo presente il raggio esterno di un tubo (molto ingegnoso)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Avatar utente
abe3d
Messaggi: 1150
Iscritto il: lun dic 07, 2009 1:48 pm

Re: Creazione tracce fango per filmato

Messaggio da abe3d »

Con questa storia del muletto e delle traccie mi hai messo la pulce nell'orecchio ( direi più un criceto ) :lol:

Quindi mi sono lanciato in questo Rig tutto in X-presso per animare il mezzo con un solo controllo...
C'è ancora molto da fare, per esempio non riesco ancora a far sterzare nel verso giusto le ruote posteriori in retromarcia, ma anche affinare la sterzata in base alla posizione del controllo.

Per la rotazione delle ruote nello spazio ( cioè quando il mezzo si muove avanti e indietro, indipendentemente dalla rotazione dell'asse, cosa di cui soffriva l'esempio dell'auto), sono partito da un X-gruppo scaricato da Base-80 e modificato (nemmeno tanto) per adattarlo alle mie esigenze.
muletto 5 prog.JPG
http://www.youtube.com/watch?v=61Gb4fAx ... e=youtu.be
PS. @Cappellaiomatto: magari se ci dai un'occhiatina a questo gomitolo incasinato, mi fai contento ;)
Allegati
muletto 5 prog_0003.rar
(101.93 KiB) Scaricato 65 volte
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Rispondi