modellazione paesaggistica

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
coolzine
Messaggi: 130
Iscritto il: ven feb 25, 2011 12:52 pm

modellazione paesaggistica

Messaggio da coolzine »

Ciao ragazzi,
mi sto imbattendo in una modellazione piuttosto complessa. Dovrei modellare un paesino nella tuscia viterbese (la modellazione degli edifici dovrà essere solo schematica) quindi avrei qualche domanda da farvi :

- Per il terreno uso una mappa rilievo o posso farci qualcosa con le curve di livello DWG?
- Per quello che riguarda le strade non so proprio come muovermi..cosa mi consigliate?
- Per poggiare gli edifici sul terreno?

Grazie mille a tutti. :)
Avatar utente
autumnkeys
Messaggi: 569
Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm

Re: modellazione paesaggistica

Messaggio da autumnkeys »

ciao

- per il terreno puoi utilizzare le curve di livello di un dwg in questo modo: in autocad aggiungi un riempimento "solid" tra una curva e l'altra. il colore deve essere nero il livello altimetrico più basso, e bianco il più alto. tutto quello che viene in mezzo, gradualmente applichi i vari colori della scala di grigi, partendo dal basso verso l'alto inizi col nero, poi sempre più chiaro fino ad arrivare al bianco. esempio: h minima 0 metri, h massima 10 metri. quindi h minima luminanza 0 (nero), h 1mt luminanza 10, h 2mt luminanza 20, ... h 10 luminanza 100 (bianco).
dopodiché lasci attivi solo i retini che hai appena fatto ed esporti un'immagine jpg. in un programma di fotoritocco smussi un po' i colori con un pennello per non avere "scalini" tra un livello e l'altro ma per avere una mappa molto omogenea.
infine importi quest'immagine nella primitiva "rilievo" di cinema, le dai un'altezza e delle dimensioni ed ecco fatto il tuo terreno.
chiaro è che se hai una mappa rilievo già pronta basta che importi quella e il gioco è fatto.

- per le strade puoi creare delle spline e farci correre dentro un'altra spline con la sezione della strada (un rettangolo) tramite l'oggetto SweepNurbs. in pianta ti posizioni le strade, dopodiché in vista prospettica ti regoli l'altezza e inserisci nuovi punti se devi seguire la pendenza del terreno, modificando l'altezza degli stessi.

- per appoggiare gli edifici vai sulla vista in pianta, te li posizioni, dopodiché nella vista prospettica regoli la loro posizione Y a mano finché non intersecano leggermente il terreno.

questi sono alcuni metodi, ma ce n'é un'infinità.

personalmente, per fare questo tipo di lavoro di paesaggistica non userei cinema4d, ma qualche software più dedicato, come ad esempio Vue.
  • Advertising
Rispondi