Camera da letto consigli materiali letto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Buongiorno a tutti ,

sto realizzando questo render di una camera da letto . Il pezzo importante è appunto il letto ,e dato che non ho cosi tanta esperienza sui tessuti vorrei chiedervi come poter realizzare dei materiali per tessuti da applicare alle coperte , cuscini e lenzuola.... Nel frattempo vi posto la scena priva al momento di accessori quali piccole lampade o piantane , libri etc...

Nel caso vogliate darmi consigli o critiche anche sull'illuminazione vi dico che per il momento ho inserito un cielo fisico , e una luce area dalla grande vetrata dietro la telecamera .
La luce area ha intesità 200 , direzione solo z, e decadenza lineare . Il render è in full rendering con IG diffusione 1 e campioni e densità impostato su Medio .

Se vi servono altre info chiedete pure . Per il momento non ho inserito nessun materiale .

Grazie
Allegati
Camera da letto no mat.jpg
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Ho fatto una domanda troppo difficile ? eheheh , a parte gli scherzi spero che qualcuno possa e voglia darmi una mano ... grazie
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da hurricane »

Mah in genere per i tessuti accendi il canale Colore con il colore che desideri, e nello speculare metti un effetto Fresnel!
Almeno io ho fatto così per il piumone delle tre camere che vedi nella mia galleria!
:)
http://www.c4dzone.com/it/gallery/hurri ... o-02-4097/
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Grazie per il commento , però già che io non uso ancora V-ray , vorrei raggiungere un livello abbastanza buono e realistico ... e poi volevo realizzare un tessuto usando anche texture tessuto . Nel frattempo ho trovato un totorial ( non video ) su come fare un tessuto simile usando lo shader e livelli , e ora sto renderizzando un immagine di prova cosi da avere maggiori consigli . Quando la posto al massimo mi potrai dire che ne pensi e come posso certamente migliorarla . Grazie ancora
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da hurricane »

Ma le immagini che ti ho postato non sono fatte con Vray!
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Si lo so :) mi sono spiegato male , intendevo dire che già che non uso v-ray vorrei almeno ottenere il massimo o quasi da cinema con il render più fotorealistico possibile . So che c'è molta strada da fare da dove sono ora al risultato finale ma ci voglio provare . E poi rispetto alla tua immagine io cerco di realizzare qualcoaa che abbia una trama nel tessuto .. cmq quando posterò il render ti sarà più chiaro capire cosa voglio realizzare .
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Dunque ecco un piccolo step.. non ho messo tutti i materiali e alcuni sono provvisori , quello che mi interessa sapere è come poter migliorare il materiale della coperta in tessuto ... grazie
Allegati
Camera da letto fisico.jpg
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Posto qui come ho poi realizzato il tutto ... accetto consigli critiche etc... Grazie :)
Allegati
Immagine mix.jpg
Immagine 1 .jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da hurricane »

Che nel canale Colore tu metta una texture o meno, come pure nel Rilievo, non ha importanza, per i tessuti (almeno è quello che ho imparato da sempre io) è importante mettere un Fresnel nel canale Speculare; che poi sia dal bianco pieno al nero pieno per il massimo effetto (seta, velluto etc.) o dal grigio chiaro al grigio scuro per un effetto più leggero, questo dipende da cosa vuoi ottenere!
:)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Caymanste
Messaggi: 409
Iscritto il: mer mar 02, 2011 2:06 pm

Re: Camera da letto consigli materiali letto

Messaggio da Caymanste »

Si concordo infatti o usato anche il fresnel ... Ad ogni modo ho fatto varie prove e alla fine credo di aver ottenuto un risultato Buono... Poi certo che a migliorare non c'è mai fine :/)
  • Advertising
Rispondi