gianni07 ha scritto:io non ho molta esperienza ed appunto per questo scrivo quà....
ok ok, non c'è problema! era giusto per capire da dove partire a raccontare

e "difendere" il ns bel cinema 4D
Cinema ha strumenti di snap precisi tanto quanto i CAD, anzi nell'ultima versione secondo me è stato fatto un bel salto in avanti nella gestione dei piani di lavoro e gli snap appunto.
Non progetterei direttamente in cinema perchè non è lo strumento adatto per farlo, ma in quanto a precisione di modellazione puoi andare tranquillo che con un po' di pratica e conoscendo gli strumenti puoi modellare secondo le misure esatte.
Considera che puoi lavorare secondo la scala che preferisci, in mm, in cm, in metri...meglio lavorare in cm, e vedere il "mondo" di cinema (l'editor) come la realtà virtuale in cui costruire la tua scena tutto rigorosamente in misura.
Detto questo, se i mobili, i muri, gli oggetti e tutto quello che c'è dentro è in misura corretta, se ci sono errori dal punto di vista delle distorsioni delle immagini, è colpa della focale.
Nella realtà, se venisse fatta una fotografia in un interno con poco spazio si userebbe un grandangolo che distorcerebbe gli oggetti ai lati dell'immagine a favore di una visuale più ampia, ma non solo, avresti anche un fastidioso effetto lente da correggere dopo in programmi come camera raw o PS per intenderci

cinema non distorce con effetto lente (a meno che non gli venga impostato, cioè non piega l'immagine) ma sicuramente allunga tutti gli oggetti come farebbe una vera reflex
La fortuna, col 3d, è che i muri si possono spegnere!!! se si vogliono mantenere focali corrette dal punto di vista della distorsione, come per esempio già un 80 o 100, si possono fare cose che nella reale situazione fotografica (parlo in una casa, non in un set fotografico) non si possono fare, come usare tag compositing spegnendo al render dei muri tenendoli attivi come ombre, gi e riflessioni, in modo che la telecamera possa essere allontanata quanto si vuole uscendo anche di molto dalla stanza, inquadrando tutto e senza distorcere
era per fare un esempio
Fermo restando che magari la scelta di una focale piuttosto che un altra, potrebbe anche essere la scelta del renderista :D

FOLLOW US