Consigli per migliorare

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da SOTT »

Così lontano è difficile capire se è un disturbo dovuto a delle suddivisioni basse delle luci oppure se è un effetto derivante dal materiale del tessuto. In caso fosse la suddivisione delle luci basta alzare il valore e il problema si risolve e i tempi si allungano. :?
filemon
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 8:12 pm

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da filemon »

SOTT ha scritto:Così lontano è difficile capire se è un disturbo dovuto a delle suddivisioni basse delle luci oppure se è un effetto derivante dal materiale del tessuto. In caso fosse la suddivisione delle luci basta alzare il valore e il problema si risolve e i tempi si allungano. :?

ho allegato il file del materiale
filemon
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 8:12 pm

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da filemon »

Altra prova aumentando ancora i settaggi di render
IM -3, 0, 70, 35
LC 1500, 0.01, use light cache for glossy rays attivato, enable LC retrace attivato
color mapping su exponential, subpixel mapping attivato
Allegati
Stanza3.jpg
Stanza3.jpg (188.79 KiB) Visto 1321 volte
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da SOTT »

filemon ha scritto:
SOTT ha scritto:Così lontano è difficile capire se è un disturbo dovuto a delle suddivisioni basse delle luci oppure se è un effetto derivante dal materiale del tessuto. In caso fosse la suddivisione delle luci basta alzare il valore e il problema si risolve e i tempi si allungano. :?

ho allegato il file del materiale
La mia era una considerazione fatta dopo aver visionato il materiale allegato. :x

Credevo che il problema derivasse da un valore basso di suddivisioni nello speculare del materiale, però ho visto che non è attivo. Quindi il problema potrebbe dipendere da quanto scritto precedentemente. :?
filemon
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 8:12 pm

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da filemon »

si capisce meglio con questa immagine dove sbaglio con il materiale del divano? ho alzato tutti i parametri
Allegati
Divano.jpg
Divano.jpg (174.25 KiB) Visto 1297 volte
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da SOTT »

filemon ha scritto:si capisce meglio con questa immagine dove sbaglio con il materiale del divano? ho alzato tutti i parametri
Tutti mi sembra eccessivo, sarebbe giusto indicare su quali parametri sei intervenuto e con che parametri altrimenti come puoi pretendere un aiuto? Nessuno in questo forum è dotato di sfera magica. :( :?
filemon
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 8:12 pm

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da filemon »

SOTT ha scritto:
Tutti mi sembra eccessivo, sarebbe giusto indicare su quali parametri sei intervenuto e con che parametri altrimenti come puoi pretendere un aiuto? Nessuno in questo forum è dotato di sfera magica. :( :?
Quelli che mi avevi indicato.. Suddivisioni delle luci, ed ho usato il preset di vray LC_IM very very high.
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da SOTT »

A quanto le hai alzate le suddivisioni delle luci? :?

Per risolvere quel disturbo, a meno che non sia un effetto dovuto alla texture utilizzata nel materiale, è inutile alzare così tanto i settaggi della GI, dovresti intervenire sul DMC Sampler. ;)
filemon
Messaggi: 41
Iscritto il: gio giu 17, 2010 8:12 pm

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da filemon »

SOTT ha scritto:A quanto le hai alzate le suddivisioni delle luci? :?

Per risolvere quel disturbo, a meno che non sia un effetto dovuto alla texture utilizzata nel materiale, è inutile alzare così tanto i settaggi della GI, dovresti intervenire sul DMC Sampler. ;)
24 suddivisioni..
Avatar utente
SOTT
Messaggi: 651
Iscritto il: mar ott 25, 2011 2:43 pm
Località: Mantova/Brescia/Verona

Re: Consigli per migliorare

Messaggio da SOTT »

Io solitamente per le immagini finali le alzo tranquillamente a 40 anche se ho letto di gente che arriva anche ad 80. :o

Che settaggi hai utilizzato per il DMC Sampler? :?
  • Advertising
Rispondi