quando si usa? cosa fa? ovviamente ho notato l'effetto di riflessione, volevo entrare nel dettaglio e sapere quando è meglio usare una fresnel texture invece della normale riflessione
il Fresnell, attivato nello specifico alla riflessione (ma si può attivare anche su altri canali, con effetti ovviamente diversi) permette ad esempio di rendere un materiale più riflettente man mano che aumenta l'angolo della normale del poligono rispetto all'asse della camera. Per farti un esempio pratico, un vetro trasparente, visto frontalmente ha una certa riflessione (poca), man mano che lo inclini e lo guardi di taglio, la sua riflessione aumenta, fino a non lasciar quasi vedere la trasparenza. Oppure, certe plastiche satinate, che viste frontalmente sembrano non avere riflessione, guardandole di taglio un pochino riflettono.
Il fresnell ti permette di simulare questa cosa.
Il suo uso non esclude l'uso di una normale texture: si può creare un "livello", all'interno del quale mettiamo la nostra texture, poi sopra mettiamo un bel fresnell, in modalità "sovrapponi", e lo dosiamo con l'opacità nella percentuale desiderata.
FOLLOW US