Illuminazione Zona Esposizione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

Buongiorno a tutti i gli iscritti,

mi chiamo Gianluca, non sono nuovo del forum anche se non praticato da molto tempo :-(( , ad ogni modo..
Dopo tanti anni sto rispolverando, per motivi universitari, Cinema 4D.
Ho necessità di fare per la mia ragazza un modello 3D di un'area espositiva per alcuni quadri.
Scusandomi per la qualità dell'allegato....vi ho inserito uno schizzo fatto in paint che raffigura la disposizione. Tenete presente che sarà un posto scarno con soli i 3 quadri che vedete e la teca. Gli spruzzi rossi rappresentano le luci che devo mettere. Arrivando al dunque, Vorrei dei consigli su come settare le luci( ombre, tipo di luce, colore..) per avere una resa quanto piu realistica possibile, tenendo conto che devo farne un video di circa 2 minuti. L'atmosfera da ricreare è quella tipica delle esposizioni di quadri, un po cupa con quelle lucine sopra i quadri che ne tirano fuori i dettagli. La teca è in vetro, con dentro un quadro antico. Spero di trovare qualche aiuto perchè dopo tanti tentativi, vani,mi restano 7 giorni per finire il tutto :-(( .. Grazie in anticipo.. Un salutone a tutti!
Allegati
pianta_esposizione.JPG
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da enzo_87 »

beh, un po' scarne come informazioni.
innanzitutto, dimensioni dell'ambiente??
finestre?lucernari?tutta chiusa?

in ogni caso non puoi mettere le luci solo sui quadri e basta. va bene un po' cupo, ma così sarebbe troppo, devi fare delle luci di contorno.

versione di cinema??
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

Grazie per la risposta Enzo_87, allora, l'area d'esposizione è un cubo tutto chiuso, con solo due porte una d'ingresso ed una d'uscita.Non ci sono finestre, xcio contaminazione da luce esterna.Nell'ingresso ho messo un finestrone dalla quale entrerà una luce esterna, ma per quella mi arrangio, il problema è solo l'area esposizione.So che devo mettere luci di contorno, solo che non saprei dove ed in che parametri (piu o meno) settarli per rendere l'ambiente abbastanza cupo, ma allo stesso tempo credibile. Ad ogni modo la stanza è un cubo chiuso, con pavimento in parquet, mura e tetto in calcestruzzo .
Allegati
Immagine.JPG
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

Dimenticavo la versione, R.11.... 8-)
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da enzo_87 »

ma guarda...se non sai proprio cosa fare...cerca di replicare quella che c'è nell'immagine piccolina.

per i faretti userei luci spot, ombre area, decadenza quadrata inversa con raggio di 200 cm - 250 cm.

l'intensità devi provare.

il modello del "padiglione" ce lo hai già?
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

:) Buongiorno ragazzi,

mi sono portato avanti, ho fatto il modello della sala, messo alcune luci di riempimento e di scena, che non influenzano l'ambiente. Nell'immagine " Entrata", dove si vede la luce area, vorrei mettere un finestrone con la luce che irrompe nella stanza, avete qualche consiglio o tutorial sulla luce da utilizzare ?

p.s. il modello è molto grezzo lo so, ma non badate a tutti gli errori, l'importante è finirlo. :mrgreen:
Allegati
Immagine5.jpg
Immagine4.jpg
pianta.jpg
entrata.jpg
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da enzo_87 »

allora...noto che non stai utilizzando l'illuminazione globale.
dai un'occhiata a questo: http://www.michelescarpellini.it/2010/0 ... i-parte-1/
e http://www.michelescarpellini.it/2010/1 ... tipologie/

ti tornerà sicuramente utile
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

Ciao Enzo,

hai detto bene, non la sto usando xkè devo farne un video di 2 minuti, sarebbero circa 3600 frame se non sbaglio, e non so quanto tempo richiederebbe il rendering :o .. non importa essenzialmente la resa fotorealistica, mi basta un discreto livello di qualità. :) Pensi sia possibile avere l'effetto sole che entra dalla finestra senza la GI ? -

Nota. non uso VRAY e mi sono fatto prestare la R13 per motivi di compatibilità con molti modelli in circolo.

Grazie per l'aiuto ! :mrgreen:
Gianluca4D
Messaggi: 21
Iscritto il: sab ott 13, 2012 2:46 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da Gianluca4D »

Ottimi i due link che hai mandato, uno l'avevo già visto, l'altro no...ad ogni modo, grazie per i consigli, cerco di arrangiarmi al meglio possibile :?: Con queste info conto di finire il progetto entro domani! :mrgreen: Grazie mille per l'aiuto !
Avatar utente
enzo_87
Messaggi: 1824
Iscritto il: gio nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione Zona Esposizione

Messaggio da enzo_87 »

certo che si può, ma come dici tu, mancherà di realismo.
utilizza una luce infinita e attiva le ombre, vedi tu se fare raytraced o area...
io a sto punto farei la prima tipologia...meno pesanti
  • Advertising
Rispondi