Gestione ram
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Gestione ram
Ho un AMD Phaenom II X4 e 4 Gb di ram a 1600 Mhz...Qualche indicazione?
Grazie
- autumnkeys
- Messaggi: 569
- Iscritto il: ven ago 15, 2008 12:02 pm
Re: Gestione ram
ogni motore di render, in fase di render, utilizza la memoria ram in modo differente.
non puoi gestirla manualmente poiché dipende da una molteplicità di fattori, relativi anche al metodo di calcolo utilizzato dai suddetti motori di render.
per farti un esempio, un software come Vue, per come lo utilizzo io, non ha mai utilizzato nemmeno il 10% della mia ram totale, mentre la cpu scalda fino a 5 gradi di più di un vray o cinema4d al 100%. evidentemente funziona diversamente.
in particolare sia cinema4d che vrayforc4d utilizzano più ram in presenza di geometrie più complesse, in parole povere, poligoni.
quando hai tanti poligoni utilizzi più ram, in quanto i calcoli e i precalcoli della GI devono salvare più informazioni in essa per eseguire il lavoro.
puoi utilizzare più ram anche quando attivi effetti come riflessioni e rifrazioni con dispersione, o nel caso di vray "glossiness" inferiore a 1.
ma ciò dipende da scena a scena e non puoi manualmente modificare questo processo. il motore di render si prende da solo tutto ciò che gli serve dal tuo hardware per eseguire il lavoro.
ciò che tu hai modificato nel menu preferenze non influirà sull'utilizzo generale della ram. la memoria impostata sul displacement è la memoria massima che puoi assegnare a questo tipo di calcolo, quando esso avviene.
si tende a mettere un limite (quindi mai impostarlo a zero) per evitare che dei settaggi troppo elevati del displacement ti facciano schizzare la ram al 100% dopo alcuni secondi con conseguente crash totale di win/macosx.
ma se per esempio tu renderizzi tre cubi e un piano, senza materiali, con impostazioni basse....
cos'è che vorresti salvare in ram?????
Re: Gestione ram
Sei stato molto chiaro... Grazie mille per la disponibilità :D
-
- Advertising
FOLLOW US